Redazione RHC : 27 Novembre 2022 16:01
Un brutto colpo di una serie che non accenna a fermarsi per il miliardario Elon Musk che dopo l’acquisto di Twitter e l’inserimento della “spunta blu a pagamento”, ora è costretto a verificare gli utenti a mano.
Questo è anche un flop per le tecnologie di Artificial Intelligence, che non riescono ad essere efficaci così come si pensava al momento della messa in vendita delle spunte blu, subito dopo dell’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk.
Verranno inoltre introdotte ulteriori spunte, oltre la classica blu, ci sarà anche la oro e la grigia.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La campagna di analisi verrà lanciata tra una settimana. “Doloroso ma necessario”, ha twittato Elon Musk annunciando le analisi manuali per assegnare gli account Blue, Grey e Gold.
Il test inizierà venerdì prossimo, 2 dicembre. Il segno di spunta di verifica oro andrà alle aziende, quello grigio al governo e quello blu a tutti gli individui, celebrità o meno, ha spiegato il nuovo proprietario di Twitter.
Le spunte colorate saranno distribuite sulla base di un abbonamento a pagamento. La vendita di badge blu è iniziata all’inizio di novembre per 8 dollari l’una, ma è stata rapidamente interrotta a causa di account falsi.
I troll e gli attori malevoli hanno pubblicato post impersonando celebrità e politici, avendo una spunta blu accanto al loro nome ingannando moltissime persone.
Quindi, il falso ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha scritto cose impensate riguardo agli iracheni e un falso Donald Trump ha detto che avrebbe sostenuto Joe Biden nelle prossime elezioni presidenziali.
Musk ha minacciato tali account di blocco immediato e permanente e così ha fatto. La soluzione è stata trovata nella verifica manuale di ciascun account. L’autorizzazione per verificare le spunte blu inizierà il 2 dicembre.
“Scusa per il ritardo, venerdì prossimo lanceremo la pre-verifica”
ha twittato Musk.
Il miliardario ha chiuso l’acquisto di Twitter il 27 ottobre. Twitter gli è costato 44 miliardi di dollari e subito dopo Elon Musk ha immediatamente licenziato il consiglio di amministrazione e licenziato metà dei dipendenti.
La società promette di dare la priorità alla privacy degli utenti, crittografare la corrispondenza personale, le chiamate e le chat video.
Musk sta lavorando a Twitter 2.0 e per far questo oltre al famoso hacker George Hot, ha reclutato anche Moxie Marlinspike, il fondatore del messenger Signal, aiuterà Musk con la protezione dei dati.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006