Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

AI bye bye! Twitter verificherà le spunte blu manualmente e ci saranno grandi novità

Redazione RHC : 27 Novembre 2022 16:01

Un brutto colpo di una serie che non accenna a fermarsi per il miliardario Elon Musk che dopo l’acquisto di Twitter e l’inserimento della “spunta blu a pagamento”, ora è costretto a verificare gli utenti a mano.

Questo è anche un flop per le tecnologie di Artificial Intelligence, che non riescono ad essere efficaci così come si pensava al momento della messa in vendita delle spunte blu, subito dopo dell’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk.

Verranno inoltre introdotte ulteriori spunte, oltre la classica blu, ci sarà anche la oro e la grigia. 

NIS2: diventa pronto alle nuove regole europee

La Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. 
Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica.
Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La campagna di analisi verrà lanciata tra una settimana. “Doloroso ma necessario”, ha twittato Elon Musk annunciando le analisi manuali per assegnare gli account Blue, Grey e Gold. 

Il test inizierà venerdì prossimo, 2 dicembre. Il segno di spunta di verifica oro andrà alle aziende, quello grigio al governo e quello blu a tutti gli individui, celebrità o meno, ha spiegato il nuovo proprietario di Twitter. 

Le spunte colorate saranno distribuite sulla base di un abbonamento a pagamento. La vendita di badge blu è iniziata all’inizio di novembre per 8 dollari l’una, ma è stata rapidamente interrotta a causa di account falsi. 

I troll e gli attori malevoli hanno pubblicato post impersonando celebrità e politici, avendo una spunta blu accanto al loro nome ingannando moltissime persone. 

Quindi, il falso ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha scritto cose impensate riguardo agli iracheni e un falso Donald Trump ha detto che avrebbe sostenuto Joe Biden nelle prossime elezioni presidenziali. 

Musk ha minacciato tali account di blocco immediato e permanente e così ha fatto. La soluzione è stata trovata nella verifica manuale di ciascun account. L’autorizzazione per verificare le spunte blu inizierà il 2 dicembre. 

“Scusa per il ritardo, venerdì prossimo lanceremo la pre-verifica”

ha twittato Musk.

Il miliardario ha chiuso l’acquisto di Twitter il 27 ottobre. Twitter gli è costato 44 miliardi di dollari e subito dopo Elon Musk ha immediatamente licenziato il consiglio di amministrazione e licenziato metà dei dipendenti. 

La società promette di dare la priorità alla privacy degli utenti, crittografare la corrispondenza personale, le chiamate e le chat video.

Musk sta lavorando a Twitter 2.0 e per far questo oltre al famoso hacker George Hot, ha reclutato anche Moxie Marlinspike, il fondatore del messenger Signal, aiuterà Musk con la protezione dei dati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...