Redazione RHC : 27 Luglio 2024 09:47
Nonostante il clamore che circonda l’intelligenza artificiale nei centri tecnologici come San Francisco , l’impatto economico della nuova tecnologia è stato finora deludente.
Secondo un recente rapporto pubblicato da The Economist, le cinque grandi società tecnologiche – Alphabet , Amazon , Apple , Meta e Microsoft – hanno stanziato quest’anno circa 400 miliardi di dollari in spese in conto capitale legate all’intelligenza artificiale e alla ricerca e sviluppo. Tuttavia, la trasformazione prevista dell’economia globale rimane in gran parte teorica.
Gli investitori – secondo l’Economist – sono riusciti ad aumentare significativamente il valore di mercato dei giganti della tecnologia, aggiungendo 2 trilioni di dollari nell’ultimo anno, e si prevede che i ricavi annuali raggiungano tra i 300 e i 400 miliardi di dollari aggiuntivi.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Questo aumento è approssimativamente equivalente a un altro valore delle vendite annuali per Apple . Tuttavia, anche gli analisti più ottimisti ritengono che quest’anno Microsoft realizzerà solo circa 10 miliardi di dollari in vendite legate all’intelligenza artificiale. Al di fuori della costa occidentale degli Stati Uniti, l’impatto dell’intelligenza artificiale è molto limitato, secondo il giornale.
Sondaggi autentici indicano che l’intelligenza artificiale è ampiamente utilizzata. Da un recente sondaggio McKinsey è emerso che quasi due terzi degli intervistati hanno affermato che le loro aziende utilizzano regolarmente l’intelligenza artificiale, quasi il doppio rispetto all’anno precedente.
Mentre un rapporto di Microsoft e LinkedIn indica che il 75% dei “lavoratori della conoscenza” in tutto il mondo utilizza l’intelligenza artificiale, secondo quanto riportato da The Economist.
Tuttavia, l’US Census Bureau riferisce che solo il 5% delle aziende ha utilizzato l’intelligenza artificiale nelle ultime due settimane. In Canada, solo il 6% delle aziende ha utilizzato l’intelligenza artificiale negli ultimi 12 mesi, mentre in Gran Bretagna il 20% delle aziende ha adottato l’intelligenza artificiale entro marzo.
Il giornale rileva che le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati, sugli algoritmi distorti e sul rapido ritmo di sviluppo dell’intelligenza artificiale ne stanno rallentando la diffusione. McDonald’s ha recentemente interrotto la sua esperienza di accettazione degli ordini basata sull’intelligenza artificiale a causa di gravi errori.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...