Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320×100
AIoT: La Magica Fusione tra Intelligenza Artificiale e Internet delle Cose

AIoT: La Magica Fusione tra Intelligenza Artificiale e Internet delle Cose

Silvia Felici : 12 Ottobre 2023 22:22

Nel mondo moderno, l’unione tra Intelligenza Artificiale (AI) e Internet delle Cose (IoT) sta dando vita a dispositivi intelligenti capaci di apprendere, analizzare e prendere decisioni autonome.

Questa potente sinergia non solo sta cambiando la vita quotidiana, con applicazioni come la guida autonoma e i dispositivi indossabili, ma sta anche rivoluzionando settori interi.

In questo articolo, esploriamo in dettaglio cos’è l’AIoT, le tecnologie chiave necessarie per il suo funzionamento e i vantaggi epocali che può apportare in diversi settori.  

Cos’è l’AIoT?


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’AIoT, acronimo di “Artificial Intelligence of Things” è la fusione magica tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’Internet delle Cose (IoT). Questa combinazione permette ai dispositivi di acquisire dati dall’ambiente circostante tramite sensori IoT e di elaborare queste informazioni mediante l’AI, consentendo loro di prendere decisioni intelligenti senza intervento umano.

Tecnologie Chiave per l’AIoT

Per realizzare l’AIoT, sono necessarie diverse tecnologie chiave:

  • Internet delle Cose (IoT): La base dell’AIoT, che coinvolge sensori intelligenti per raccogliere dati; 
  • Intelligenza Artificiale (AI): Motori di apprendimento automatico e algoritmi avanzati che analizzano e interpretano i dati IoT;
  • Visione Artificiale: Sistemi che permettono ai dispositivi di “vedere” e comprendere il mondo circostante, identificando oggetti e rilevando anomalie;
  • Realtà Aumentata (AR): Tecnologia che arricchisce le informazioni visive dei prodotti, offrendo ai consumatori una nuova dimensione di interazione;

Vantaggi dell’AIoT L’AIoT offre un ventaglio di vantaggi significativi: 

  • Miglioramento della Qualità del Prodotto: La capacità di rilevare difetti o danni in tempo reale garantisce che i prodotti raggiungano i clienti in perfette condizioni;
  • Efficienza nella Catena di Fornitura: Riducendo le spese e ottimizzando la logistica, l’AIoT migliora l’efficienza della catena di approvvigionamento;
  • Coinvolgimento del Cliente: Attraverso la Realtà Aumentata, i marchi possono coinvolgere i clienti in modo innovativo, offrendo informazioni dettagliate e coinvolgenti sui prodotti;
  • Riduzione degli Errori Umani: L’automazione delle operazioni di controllo qualità riduce gli errori umani e le inefficienze.

In sintesi, l’AIoT è la chiave d’accesso al futuro della produzione intelligente, un’innovazione che promette di sconvolgere i settori industriali e di regalare una vita migliore a tutti noi. Le tecnologie all’avanguardia e i benefici che essa porta con sé non solo spingono l’innovazione, ma catalizzano il successo delle imprese.

È stupefacente vedere come il packaging intelligente stia guadagnando terreno a una velocità vertiginosa nell’ambito della produzione, poiché apre le porte a un potenziale senza precedenti per migliorare la qualità, l’efficienza e l’esperienza dei consumatori.

Se desideri diventare un innovatore nel mondo aziendale, è giunto il momento di abbracciare l’Intelligenza Artificiale delle Cose (AIoT) e l’approccio al packaging intelligente.

Immagine del sitoSilvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...