Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

AIoT: La Magica Fusione tra Intelligenza Artificiale e Internet delle Cose

Silvia Felici : 12 Ottobre 2023 22:22

Nel mondo moderno, l’unione tra Intelligenza Artificiale (AI) e Internet delle Cose (IoT) sta dando vita a dispositivi intelligenti capaci di apprendere, analizzare e prendere decisioni autonome.

Questa potente sinergia non solo sta cambiando la vita quotidiana, con applicazioni come la guida autonoma e i dispositivi indossabili, ma sta anche rivoluzionando settori interi.

In questo articolo, esploriamo in dettaglio cos’è l’AIoT, le tecnologie chiave necessarie per il suo funzionamento e i vantaggi epocali che può apportare in diversi settori.  

Cos’è l’AIoT?


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’AIoT, acronimo di “Artificial Intelligence of Things” è la fusione magica tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’Internet delle Cose (IoT). Questa combinazione permette ai dispositivi di acquisire dati dall’ambiente circostante tramite sensori IoT e di elaborare queste informazioni mediante l’AI, consentendo loro di prendere decisioni intelligenti senza intervento umano.

    Tecnologie Chiave per l’AIoT

    Per realizzare l’AIoT, sono necessarie diverse tecnologie chiave:

    • Internet delle Cose (IoT): La base dell’AIoT, che coinvolge sensori intelligenti per raccogliere dati; 
    • Intelligenza Artificiale (AI): Motori di apprendimento automatico e algoritmi avanzati che analizzano e interpretano i dati IoT;
    • Visione Artificiale: Sistemi che permettono ai dispositivi di “vedere” e comprendere il mondo circostante, identificando oggetti e rilevando anomalie;
    • Realtà Aumentata (AR): Tecnologia che arricchisce le informazioni visive dei prodotti, offrendo ai consumatori una nuova dimensione di interazione;

    Vantaggi dell’AIoT L’AIoT offre un ventaglio di vantaggi significativi: 

    • Miglioramento della Qualità del Prodotto: La capacità di rilevare difetti o danni in tempo reale garantisce che i prodotti raggiungano i clienti in perfette condizioni;
    • Efficienza nella Catena di Fornitura: Riducendo le spese e ottimizzando la logistica, l’AIoT migliora l’efficienza della catena di approvvigionamento;
    • Coinvolgimento del Cliente: Attraverso la Realtà Aumentata, i marchi possono coinvolgere i clienti in modo innovativo, offrendo informazioni dettagliate e coinvolgenti sui prodotti;
    • Riduzione degli Errori Umani: L’automazione delle operazioni di controllo qualità riduce gli errori umani e le inefficienze.

    In sintesi, l’AIoT è la chiave d’accesso al futuro della produzione intelligente, un’innovazione che promette di sconvolgere i settori industriali e di regalare una vita migliore a tutti noi. Le tecnologie all’avanguardia e i benefici che essa porta con sé non solo spingono l’innovazione, ma catalizzano il successo delle imprese.

    È stupefacente vedere come il packaging intelligente stia guadagnando terreno a una velocità vertiginosa nell’ambito della produzione, poiché apre le porte a un potenziale senza precedenti per migliorare la qualità, l’efficienza e l’esperienza dei consumatori.

    Se desideri diventare un innovatore nel mondo aziendale, è giunto il momento di abbracciare l’Intelligenza Artificiale delle Cose (AIoT) e l’approccio al packaging intelligente.

    Silvia Felici
    Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

    Lista degli articoli
    Visita il sito web dell'autore

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...