Silvia Felici : 12 Ottobre 2023 22:22
Nel mondo moderno, l’unione tra Intelligenza Artificiale (AI) e Internet delle Cose (IoT) sta dando vita a dispositivi intelligenti capaci di apprendere, analizzare e prendere decisioni autonome.
Questa potente sinergia non solo sta cambiando la vita quotidiana, con applicazioni come la guida autonoma e i dispositivi indossabili, ma sta anche rivoluzionando settori interi.
In questo articolo, esploriamo in dettaglio cos’è l’AIoT, le tecnologie chiave necessarie per il suo funzionamento e i vantaggi epocali che può apportare in diversi settori.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’AIoT, acronimo di “Artificial Intelligence of Things” è la fusione magica tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’Internet delle Cose (IoT). Questa combinazione permette ai dispositivi di acquisire dati dall’ambiente circostante tramite sensori IoT e di elaborare queste informazioni mediante l’AI, consentendo loro di prendere decisioni intelligenti senza intervento umano.
Per realizzare l’AIoT, sono necessarie diverse tecnologie chiave:
Vantaggi dell’AIoT L’AIoT offre un ventaglio di vantaggi significativi:
In sintesi, l’AIoT è la chiave d’accesso al futuro della produzione intelligente, un’innovazione che promette di sconvolgere i settori industriali e di regalare una vita migliore a tutti noi. Le tecnologie all’avanguardia e i benefici che essa porta con sé non solo spingono l’innovazione, ma catalizzano il successo delle imprese.
È stupefacente vedere come il packaging intelligente stia guadagnando terreno a una velocità vertiginosa nell’ambito della produzione, poiché apre le porte a un potenziale senza precedenti per migliorare la qualità, l’efficienza e l’esperienza dei consumatori.
Se desideri diventare un innovatore nel mondo aziendale, è giunto il momento di abbracciare l’Intelligenza Artificiale delle Cose (AIoT) e l’approccio al packaging intelligente.
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...