Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
UtiliaCS 320x100

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura

- Ottobre 30th, 2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo in luce...

Facebook Linkedin X

Taiwan: fino a 7 anni di carcere per chi danneggia i cavi sottomarini

- Ottobre 30th, 2025

Taipei, 30 ottobre 2025 - La Commissione Economica dello Yuan Legislativo di Taiwan ha approvato la prima lettura di una serie di emendamenti alle cosiddette "Sette Leggi sui Cavi Sottomarini",...

Facebook Linkedin X

Il 95% delle aziende si crede pronta al ransomware. Ma solo il 15% lo è davvero!

- Ottobre 30th, 2025

La diffusa fiducia delle aziende nella propria resilienza informatica si trova ad affrontare una nuova ondata di minacce, questa volta provenienti dall'intelligenza artificiale. Secondo l'OpenText Cybersecurity 2025 Report, il 95%...

Facebook Linkedin X

La gestione degli incidenti informatici nell’epoca del NIS2

- Ottobre 30th, 2025

Il Decreto NIS 2 (D. Lgs. 138/2024), in vigore dal 16 ottobre 2024, recepisce i principi della Direttiva Europea NIS2, ponendo le basi per un modello operativo di collaborazione tra...

Facebook Linkedin X

Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia

- Ottobre 30th, 2025

Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull'intelligenza artificiale, destinati a rivoluzionare la...

Facebook Linkedin X

Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo

- Ottobre 29th, 2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull'accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un' anomalia è stata...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Cultura

Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una...
Redazione RHC - 30/10/2025 - 08:17
Taiwan: fino a 7 anni di carcere per chi danneggia i cavi sottomarini
Cybercrime e Dark Web

Taiwan: fino a 7 anni di carcere per chi danneggia i cavi sottomarini

Taipei, 30 ottobre 2025 - La Commissione Economica dello Yuan Legislativo di Taiwan ha approvato la prima lettura di una serie di emendamenti alle cos...
Redazione RHC - 30/10/2025 - 07:56
Il 95% delle aziende si crede pronta al ransomware. Ma solo il 15% lo è davvero!
Cybercrime e Dark Web

Il 95% delle aziende si crede pronta al ransomware. Ma solo il 15% lo è davvero!

La diffusa fiducia delle aziende nella propria resilienza informatica si trova ad affrontare una nuova ondata di minacce, questa volta provenienti dal...
Redazione RHC - 30/10/2025 - 07:30
La gestione degli incidenti informatici nell’epoca del NIS2
Cultura

La gestione degli incidenti informatici nell’epoca del NIS2

Il Decreto NIS 2 (D. Lgs. 138/2024), in vigore dal 16 ottobre 2024, recepisce i principi della Direttiva Europea NIS2, ponendo le basi per un modello ...
Giancarlo Di Lieto - 30/10/2025 - 07:17
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Cybercrime e Dark Web

Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia

Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di...
Redazione RHC - 30/10/2025 - 07:02
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Cybercrime e Dark Web

Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull'accesso ai servizi fondamentali come Micros...
Redazione RHC - 29/10/2025 - 21:33

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE