Redazione RHC : 10 Agosto 2022 08:00
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) affermano di aver creato con successo sinapsi analogiche che sono un milione di volte più veloci di quelle che si trovano nel cervello umano.
Proprio come il nostro cervello ha bisogno di sinapsi e neuroni per creare una serie di collegamenti tra diverse parti del cervello, e i processori digitali hanno bisogno di transistor, i processori analogici richiedono transistor programmabili.
Se inseriti nella giusta configurazione, possono essere programmati per agire in modo molto simile al cervello umano.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il MIT ha creato sinapsi, fatte da una forma di vetro specializzato, che sono estremamente veloci ed efficienti. Questo vetro, chiamato PSG, può resistere ad alte tensioni senza rompersi, consentendo ai ricercatori di inviare protoni a velocità vertiginose con poca resistenza.
Queste connessioni consentono all’IA di creare risposte neurali a velocità di nanosecondi, molto più veloci del cervello umano.
Queste sinapsi analogiche non sono solo ultraveloci, ma anche straordinariamente efficienti. E questo è piuttosto importante, perché man mano che le reti neurali digitali diventano più avanzate e potenti, richiedono sempre più energia, aumentando considerevolmente la loro impronta di carbonio.
Come dettagliato in un nuovo articolo, i ricercatori sperano che le loro scoperte facciano avanzare il campo dell’apprendimento profondo analogico, un campo fiorente dell’intelligenza artificiale.
Abbandonando i mezzi organici normalmente utilizzati e optando per il vetro ad alta tecnologia, noto come vetro fosfosilicato inorganico (PSG), i ricercatori sono stati in grado di raggiungere velocità di nanosecondi, che erano più veloci delle sinapsi nel cervello umano.
“Il potenziale nelle cellule biologiche aumenta e diminuisce con una scala temporale di millisecondi, poiché la differenza di tensione di circa 0,1 volt è limitata dalla stabilità dell’acqua”
ha affermato il professore di scienze nucleari Ju Li che ha effettuato la ricerca nella dichiarazione.
“Qui applichiamo fino a dieci volt su uno speciale film di vetro solido di spessore nanometrico che conduce i protoni, senza danneggiarlo permanentemente”.
“E più forte è il campo, più veloci sono i dispositivi ionici”
ha aggiunto.
Poiché il PSG può resistere ad alte tensioni senza rompersi, consente ai protoni di viaggiare a velocità ridicole pur essendo incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico.
Il materiale è comune e facile da fabbricare, il che lo rende non solo l’opzione più veloce, ma anche pratica.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006