Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Al nuovo Pwn2Own si hackereranno i lavoratori da remoto

Redazione RHC : 1 Settembre 2022 11:52

I rappresentanti della Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI) hanno annunciato i principali obiettivi e premi per il prossimo concorso hacker Pwn2Own, che si terrà a dicembre. 

È stata inoltre introdotta una nuova categoria competitiva, in cui i ricercatori si intrometteranno in un ambiente che imita un tipico ufficio domestico.

Il prossimo Pwn2Own si svolgerà dal 6 all’8 dicembre 2022 in Canada. Questa volta, l’evento non si terrà contemporaneamente alla conferenza, quindi ZDI ha deciso di rimborsare ai partecipanti con 3.000 dollari in spese di viaggio per incoraggiare il maggior numero possibile di esperti a partecipare di persona a Pwn2Own. 

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Tuttavia, come negli anni precedenti, i cacciatori di bug potranno competere da remoto e i dipendenti ZDI a Toronto eseguiranno gli exploit per loro.

La competizione di quest’anno avrà un montepremi totale di oltre un milione di dollari, inoltre i partecipanti riceveranno premi aggiuntivi per exploit che prendono di mira telefoni cellulari, router wireless, hub domestici intelligenti, altoparlanti intelligenti, stampanti e dispositivi NAS.

È stato anche rivelato che una nuova categoria chiamata “The SOHO Smashup” apparirà su Pwn2Own quest’anno, dove i membri possono guadagnare fino a 100.000 dollari. In questa categoria, ai ricercatori verrà chiesto di hackerare un ambiente che imita un tipico ufficio domestico. In sostanza, l’obiettivo è hackerare il router tramite l’interfaccia WAN e quindi passare alla rete locale, dove dovrai compromettere qualsiasi altro dispositivo a tua scelta (ad esempio una stampante, NAS e così via).

Nella prima fase, i partecipanti potranno cimentarsi nell’hacking dei router TP-Link, Netgear, Synology, Cisco, MikroTik o Ubiquity. Nella seconda fase, potranno scegliere come target da un lungo elenco di dispositivi, inclusi Meta, Amazon, Google, Sonos, Apple, HP, Lexmark, Canon, Synology e prodotti WD IoT.

Sebbene questa versione di Pwn2Own non sia più chiamata Pwn2Own Mobile, i telefoni cellulari sono ancora l’obiettivo più interessante per i membri dal punto di vista finanziario. 

Quindi, i ricercatori possono guadagnare fino a 250.000 dollari se dimostrano un hack di successo dell’iPhone 13 di Apple o del Pixel 6 di Google. L’hacking del Samsung Galaxy S22 potrebbe far guadagnare ai membri altri 50.000 dollari.

Inoltre, viene offerto un premio in denaro fino a 60.000 dollari per exploit su altoparlanti intelligenti e hub per la casa intelligente. I target di questa categoria sono Sonos One, Apple HomePod Mini, Amazon Echo Studio, Meta Portal Go, Amazon Echo Show 15 e Google Nest Hub Max.

Inoltre, i partecipanti potranno ricevere fino a 40.000 dollari per gli exploit Synology e WD NAS, nonché da 5.000 a 30.000 dollari per le vulnerabilità sui router. Gli exploit della stampante saranno valutati fino a 20.000 dollari.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...