Redazione RHC : 18 Luglio 2022 12:37
L’Agenzia nazionale albanese per l’informazione (AKSHI, NAIS) è stata costretta a chiudere i servizi online del governo e i siti Web a seguito di un attacco informatico in corso.
“Per contrastare questi attacchi senza precedenti, siamo stati costretti a disabilitare i sistemi governativi fino a quando gli attacchi non saranno neutralizzati “
ha affermato l’agenzia in una nota.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“L’Agenzia nazionale è in piena allerta e lavora 24 ore su 24 con il team Microsoft, il team Jones Group International e i gruppi ICT albanesi per garantire che il sistema IT albanese non sia danneggiato o compromesso”
ha aggiunto AKSHI.
Sono stati quindi chiusi i siti web del Parlamento e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, così come il sito web e-Albania, il portale governativo degli albanesi.
Finora non si sa se l’attacco abbia causato danni. Nel mentre esperti, albanesi e internazionali sono al lavoro “per non permettere che i sistemi di informazione vengano danneggiati o messi a rischio”.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006