Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Alcuni affiliati della cybergang d’élite LockBit sono nella morsa delle forze dell’ordine

Alcuni affiliati della cybergang d’élite LockBit sono nella morsa delle forze dell’ordine

Redazione RHC : 16 Giugno 2023 11:17

Secondo la denuncia penale, un sospettato ventenne della Repubblica cecena sarebbe stato coinvolto in attacchi perpetrati tramite il ransomware LockBit tra agosto 2020 e marzo 2023.

Si tratta del cittadino russo Ruslan Magomedovich Astamirov è stato arrestato in Arizona e accusato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per presunta diffusione del ransomware LockBit sulle reti delle vittime negli Stati Uniti e all’estero.

“Astamirov avrebbe partecipato a una cospirazione con altri membri della campagna ransomware LockBit per commettere frodi telematiche e danneggiare intenzionalmente computer protetti e avanzare richieste di riscatto”, ha affermato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“In particolare, Astamirov ha eseguito direttamente almeno cinque attacchi contro i sistemi informatici delle vittime negli Stati Uniti e all’estero”. Astamirov è stato quindi incriminato con l’accusa di cospirazione per trasmettere richieste di riscatto, commettere frodi telematiche e danneggiare intenzionalmente computer protetti. 

Se ritenuto colpevole, rischia fino a 20 anni di carcere per l’accusa di frode telematica e fino a cinque anni di carcere per l’accusa di danneggiamento di computer protetti. 

Le accuse comportano anche la possibilità di multe fino a 250.000 dollari o il doppio del guadagno o della perdita finanziaria derivante dal reato. Astamirov è il terzo affiliato LockBit accusato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti negli ultimi sette mesi.

Nel novembre 2022, il DOJ ha svelato le accuse penali contro Mikhail Vasiliev, ora detenuto in Canada e in attesa di estradizione negli Stati Uniti. Nel maggio 2023, Mikhail Pavlovich Matveev (noto anche come Wazawaka, m1x, Boriselcin e Uhodiransomwar)  è stato anche accusato  del suo presunto coinvolgimento nella distribuzione di ransomware LockBit, Babuk e Hive in attacchi contro organizzazioni all’interno e all’esterno degli Stati Uniti.

“Astamirov è il terzo imputato, accusato da questo ufficio nella campagna ransomware globale LockBit e il secondo imputato ad essere arrestato”, ha dichiarato il procuratore degli Stati Uniti Philip R. Sellinger per il distretto del New Jersey. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...