
Redazione RHC : 7 Gennaio 2022 21:20
L’esercito svizzero ha vietato le app di messaggistica istantanea straniere come Signal, Telegram e WhatsApp e ha richiesto al personale militare di utilizzare invece l’app di messaggistica Threema sviluppata localmente.
Secondo la pubblicazione di bleepingcomputer, uno dei motivi di questa decisione
“era la necessità di garantire la sicurezza delle informazioni”.
L’esercito svizzero ha anche pubblicato raccomandazioni su Facebook, descrivendo Threema come uno strumento di comunicazione sicuro e senza pubblicità che fornisce crittografia end-to-end e non lascia alcuna impronta digitale.
Threema ha sede in Svizzera e non è soggetta alle leggi di nessun altro paese, come gli Stati Uniti, dove il cosiddetto CLOUD Act (Clarifying Lawful Overseas Use of Data Act) obbliga le aziende tecnologiche americane a fornire dati sulla base di richieste legittime .
Redazione
Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...