Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Allarme Quishing! I Codici QR e Microsoft Sway in un Nuovo Attacco Phishing

Allarme Quishing! I Codici QR e Microsoft Sway in un Nuovo Attacco Phishing

Silvia Felici : 2 Settembre 2024 08:27

I ricercatori di cybersecurity hanno scoperto una nuova e allarmante minaccia: una campagna di phishing basata su codici QR, chiamata “quishing“. Questo attacco sfrutta in modo ingegnoso l’infrastruttura di Microsoft Sway, un popolare strumento cloud per la creazione di presentazioni e documenti, per ospitare pagine fraudolente. Questa scoperta mette in luce un pericolo insidioso: anche i servizi cloud più affidabili possono essere trasformati in potenti armi nelle mani dei cybercriminali.

“Utilizzando applicazioni cloud riconosciute, gli attaccanti riescono a infondere fiducia nelle vittime, che si sentono più sicure nell’interagire con i contenuti forniti“, spiega Jan Michael Alcantara, ricercatore presso Netskope Threat Labs. “Quando una vittima apre una pagina Sway (Pagina web interattiva), spesso lo fa già autenticata con il proprio account Microsoft 365, il che può contribuire a legittimare l’attacco agli occhi dell’utente. Sway, inoltre, può essere facilmente condiviso tramite link o incorporato in un sito web tramite un tag iframe.”

Gli attacchi hanno preso di mira principalmente utenti in Asia e Nord America, con particolare attenzione ai settori della tecnologia, della produzione e della finanza.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Microsoft Sway, lanciato nel 2015, è uno strumento cloud-based per la creazione di newsletter, presentazioni e documentazione. Secondo quanto riportato da una nota azienda di sicurezza, si è registrato un aumento di 2.000 volte nel traffico verso pagine di phishing uniche ospitate su Sway a partire da luglio 2024. L’obiettivo di questi attacchi è rubare le credenziali degli utenti Microsoft 365, utilizzando falsi codici QR che, una volta scansionati, reindirizzano a siti web di phishing.

In alcune di queste campagne di quishing, gli aggressori utilizzano Cloudflare Turnstile per nascondere i domini agli scanner di URL statici, complicando ulteriormente i tentativi di rilevamento. L’attività si distingue anche per l’impiego di tecniche di phishing Adversary-in-the-Middle (AitM), che sottraggono sia le credenziali sia i codici di autenticazione a due fattori (2FA), riproducendo pagine di login identiche a quelle originali.

“L’uso di codici QR per reindirizzare le vittime a siti di phishing pone una sfida considerevole per i difensori della sicurezza”, osserva Alcantara. “Poiché l’URL è incorporato in un’immagine, gli scanner di e-mail che analizzano solo testo possono essere facilmente ingannati. Inoltre, quando una vittima scansiona un codice QR con un dispositivo mobile, spesso meno protetto rispetto a laptop o desktop, si espone a rischi maggiori.”

Non è la prima volta che Microsoft Sway viene sfruttato per attacchi di phishing. Già nell’aprile 2020, Group-IB aveva documentato una campagna chiamata PerSwaysion, che aveva compromesso gli account e-mail aziendali di oltre 150 dirigenti in Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Hong Kong e Singapore.

Questo nuovo sviluppo arriva in un momento in cui le campagne di quishing stanno diventando sempre più sofisticate. Mentre i fornitori di sicurezza affinano le loro tecnologie di rilevamento, gli aggressori rispondono con nuove tecniche, come il “Unicode QR Code Phishing“.

J. Stephen Kowski, CTO di SlashNext, sottolinea come questi codici QR, composti interamente da caratteri Unicode, riescano a bypassare le tradizionali misure di sicurezza. Questi codici appaiono normali sugli schermi, ma risultano diversi quando visualizzati come testo, rendendo ancora più complessi i tentativi di rilevamento.

Immagine del sitoSilvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...