Chiara Nardini : 31 Ottobre 2023 11:28
All’interno di un noto forum underground, la cyber gang Alpha Team rivendica un attacco informatico all’azienda italiana AvanGate (Distribuzione IT, Security, Backup & Printing).
Ancora non sappiamo con precisione se tale rivendicazione sia confermata dall’azienda, in quanto non è presente alcun comunicato stampa all’interno del suo sito internet che al momento risulta essere offline.
Lo riportano all’interno di un lungo post che descrive la violazione:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
SITO WEB: #AVANGATE.IT#AVG.IT#
PAESE: ITALIA
DESCRIZIONE: Avangate Security è il principale distributore a valore aggiunto di soluzioni di sicurezza e stampa ICT in Italia, distribuendo marchi come AVG, Avast, Bitdefender, Kaspersky, Acronis, YSoft, Safeq, OptimiDoc.
CONTENUTO DELLA PERDITA: DATABASE COMPLETO + TUTTO IL FILE DELLA CHIAVE DI ATTIVAZIONE + TUTTO IL BACKUP
Subito sotto vengono riportati alcuni samples che sembrerebbero attestare l’avvenuta violazione delle infrastrutture IT dell’azienda. Infatti la cyber gang riporta le informazioni di accesso (utenza e password in formato MD5) ad una parte delle infrastrutture da parte dei suoi operatori.
Vengono pubblicate ulteriori informazioni sempre attraverso specifiche print screen che riportano dati personali di utenti o collaboratori dell’azienda. Di seguito quanto viene riportato nel post da parte di Alpha Team:
DESCRIZIONE: Elenco delle tabelle del database.
Link : #AVANGATE.IT #AVG.IT # DATABASE // STRUTTURA Clicca qui per vedere lo screenshot Clicca qui per vedere lo screenshot Clicca qui per vedere lo screenshot Clicca qui per vedere lo screenshot Clicca qui per vedere lo screenshot
A quanto pare sembra che la cyber gang abbia messo mano su circa 14.000 codici di attivazione di licenze tra i più noti antivirus. Riporta infatti a titolo di esempio all’interno del post delle licenze di Kaspersky, di AVG e di BitDefender.
Nel mentre Avangate Security ha inviato ai suoi clienti una email nella quale “condanna con fermezza l’attacco informatico” subito dove riporta quanto segue:
Milano, 31 ottobre 2023 - Avangate Security si trova a fronteggiare un attacco informatico. Condanniamo con forza questa violazione della sicurezza e abbiamo intrapreso azioni immediate per affrontare la situazione.
L'attacco è stato scoperto ieri ed immediatamente il nostro team IT ha lavorato instancabilmente per contenere l'incidente e rafforzare le misure di sicurezza.
Seguendo le normative vigenti, abbiamo informato e stiamo collaborando con le autorità competenti e i migliori esperti del settore - i nostri clienti - per identificare gli autori di questo attacco e portarli alla giustizia.
Avangate Security – così come altre eccellenze italiane recentemente colpite e ricattate - non accoglierà mai nessuna richiesta di riscatto. Cedere a tali richieste finanzierebbe le attività criminali e permetterebbe agli autori delle minacce di continuare nelle proprie iniziative illegali.
Avangate Security continuerà a monitorare la situazione e a migliorare costantemente le proprie misure di sicurezza informatica per garantire che situazioni simili non si verifichino in futuro.
Siamo convinti che la migliore linea d'azione sia quella di informare la nostra clientela del possibile furto di alcuni dati dal nostro database. La sicurezza dei dati dei nostri clienti è, e sarà, una priorità assoluta per noi; pertanto ci scusiamo sinceramente per gli eventuali disservizi derivanti.
I sistemi di Avangate Security sono sempre stati online e non sono mai stati compromessi, ma ne abbiamo precauzionalmente limitato l’accesso. Se foste tra i clienti che ad oggi non riescono ancora a raggiungerci, vi preghiamo di contattare i vostri referenti aziendali.
Avangate Security Srl
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006