Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Altman era in conflitto di interessi con OpenAI. Gli investimenti personali con la startup di CHIP AI hanno portato al licenziamento

Altman era in conflitto di interessi con OpenAI. Gli investimenti personali con la startup di CHIP AI hanno portato al licenziamento

Redazione RHC : 4 Dicembre 2023 08:26

Sam Altman – come abbiamo riportato su queste pagine recentemente – è stato riammesso nel ruolo di CEO di OpenAI dopo essere stato licenziato il mese scorso. Nonostante ciò, avrebbe tratto vantaggio finanziario se la società avesse continuato lo sviluppo di ChatGPT senza la sua presenza.

Nel corso del suo mandato, Altman ha negoziato un accordo da 51 milioni di dollari per l’acquisto di chip AI dalla startup Rain AI (come riportato da Wired). L’azienda è situata vicino al quartier generale di OpenAI a San Francisco. Questi chip, noti come unità di elaborazione neuromorfica (NPU), sono progettati per emulare le caratteristiche del cervello umano.

Rain ha annunciato che potrebbe consegnare il primo hardware ai clienti entro ottobre dell’anno successivo, secondo documenti degli investitori e dichiarazioni della stessa Rain. Altman ha anche investito personalmente più di 1 milione di dollari nella startup. L’accordo, che non era stato precedentemente reso noto, rivela l’intersezione degli investimenti personali di Altman con i suoi compiti da CEO in OpenAI e quindi un palese conflitto di interesse.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La lettera di intenti sottoscritta da OpenAI con Rain evidenzia la volontà della società di investire significative risorse finanziarie per assicurarsi l’approvvigionamento di chip necessari a supportare progetti avanzati di intelligenza artificiale. Altman ha pubblicamente lamentato la carenza di chip AI e i relativi costi, sottolineando l’importanza di nuovi progetti di chip e di una catena di approvvigionamento efficiente per il progresso dell’intelligenza artificiale.

Rain, è specializzata in NPU ispirate al cervello umano, ha dichiarato che i suoi chip potrebbero offrire fino a 100 volte più potenza di calcolo e un’efficienza energetica 10.000 volte superiore rispetto alle GPU tradizionali. Tuttavia, la startup ha recentemente affrontato sfide, incluso un cambiamento nella sua leadership e la vendita forzata della partecipazione di un fondo affiliato all’Arabia Saudita. Questo potrebbe ritardare la consegna dei chip a OpenAI, complicando l’ordine di 51 milioni di dollari.

La preoccupazione degli Stati Uniti riguardo all’accordo tra Prosperity7 e Rain solleva domande sulla strategia di Altman di aumentare l’offerta globale di chip AI. Altman ha discusso con investitori del Medio Oriente la possibilità di raccogliere fondi per avviare una nuova società di chip, mirando a diversificare l’approvvigionamento di OpenAI al di là delle attuali dipendenze da fornitori come Nvidia, Google e Amazon.

Rain, fondata nel 2017, ha avuto il sostegno finanziario iniziale di Altman nel 2018. La società ha ora circa 40 dipendenti e si concentra su chip basati sull’architettura open source RISC-V. Questi chip sono progettati per dispositivi edge, come telefoni e droni.

Rain mira a fornire chip capaci sia di addestrare algoritmi che di eseguirli, distinguendosi dagli attuali progetti che si concentrano principalmente sull’inferenza, come quelli negli smartphone. La società ha recentemente cambiato il suo CEO, e la ricerca di un veterano del settore per sostituire permanentemente il fondatore è già in corso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...