Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Altman era in conflitto di interessi con OpenAI. Gli investimenti personali con la startup di CHIP AI hanno portato al licenziamento

Redazione RHC : 4 Dicembre 2023 08:26

Sam Altman – come abbiamo riportato su queste pagine recentemente – è stato riammesso nel ruolo di CEO di OpenAI dopo essere stato licenziato il mese scorso. Nonostante ciò, avrebbe tratto vantaggio finanziario se la società avesse continuato lo sviluppo di ChatGPT senza la sua presenza.

Nel corso del suo mandato, Altman ha negoziato un accordo da 51 milioni di dollari per l’acquisto di chip AI dalla startup Rain AI (come riportato da Wired). L’azienda è situata vicino al quartier generale di OpenAI a San Francisco. Questi chip, noti come unità di elaborazione neuromorfica (NPU), sono progettati per emulare le caratteristiche del cervello umano.

Rain ha annunciato che potrebbe consegnare il primo hardware ai clienti entro ottobre dell’anno successivo, secondo documenti degli investitori e dichiarazioni della stessa Rain. Altman ha anche investito personalmente più di 1 milione di dollari nella startup. L’accordo, che non era stato precedentemente reso noto, rivela l’intersezione degli investimenti personali di Altman con i suoi compiti da CEO in OpenAI e quindi un palese conflitto di interesse.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    La lettera di intenti sottoscritta da OpenAI con Rain evidenzia la volontà della società di investire significative risorse finanziarie per assicurarsi l’approvvigionamento di chip necessari a supportare progetti avanzati di intelligenza artificiale. Altman ha pubblicamente lamentato la carenza di chip AI e i relativi costi, sottolineando l’importanza di nuovi progetti di chip e di una catena di approvvigionamento efficiente per il progresso dell’intelligenza artificiale.

    Rain, è specializzata in NPU ispirate al cervello umano, ha dichiarato che i suoi chip potrebbero offrire fino a 100 volte più potenza di calcolo e un’efficienza energetica 10.000 volte superiore rispetto alle GPU tradizionali. Tuttavia, la startup ha recentemente affrontato sfide, incluso un cambiamento nella sua leadership e la vendita forzata della partecipazione di un fondo affiliato all’Arabia Saudita. Questo potrebbe ritardare la consegna dei chip a OpenAI, complicando l’ordine di 51 milioni di dollari.

    La preoccupazione degli Stati Uniti riguardo all’accordo tra Prosperity7 e Rain solleva domande sulla strategia di Altman di aumentare l’offerta globale di chip AI. Altman ha discusso con investitori del Medio Oriente la possibilità di raccogliere fondi per avviare una nuova società di chip, mirando a diversificare l’approvvigionamento di OpenAI al di là delle attuali dipendenze da fornitori come Nvidia, Google e Amazon.

    Rain, fondata nel 2017, ha avuto il sostegno finanziario iniziale di Altman nel 2018. La società ha ora circa 40 dipendenti e si concentra su chip basati sull’architettura open source RISC-V. Questi chip sono progettati per dispositivi edge, come telefoni e droni.

    Rain mira a fornire chip capaci sia di addestrare algoritmi che di eseguirli, distinguendosi dagli attuali progetti che si concentrano principalmente sull’inferenza, come quelli negli smartphone. La società ha recentemente cambiato il suo CEO, e la ricerca di un veterano del settore per sostituire permanentemente il fondatore è già in corso.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...