
Redazione RHC : 29 Dicembre 2021 07:17
Amazon ha aggiornato urgentemente il suo assistente vocale Alexa dopo che l’intelligenza artificiale ha consigliato a una bambina di 10 anni di toccare con una moneta i poli di una spina dopo che il caricabatterie era inserito nella presa elettrica a metà.
“Collega il caricabatterie del telefono a metà circa a una presa di corrente, quindi tocca con un centesimo sui poli esposti”
ha detto l’assistente virtuale.
La proposta è arrivata dopo che la ragazza ha chiesto ad Alexa di “trovare il test”.
Come riportato dalla madre della ragazza su Twitter, di recente hanno eseguito vari esercizi fisici e la ragazza voleva trovare qualcos’altro.
Fu allora che la rubrica “intelligente” le propose di prendere parte a questo nuovo test.
La pericolosa attività è nata come una challenge di TikTok e altri social media circa un anno fa. Molti metalli conducono elettricità e collegarli a prese elettriche attive possono causare scosse elettriche, incendi o altri danni.
La ragazza, secondo sua madre, era “troppo intelligente per fare una cosa del genere” e non ha seguito il consiglio dell’intelligenza artificiale.
Amazon ha affermato che il problema è stato risolto non appena è stato reso noto
La dichiarazione, rilasciata alla BBC:
“La fiducia del consumatore è al centro di ogni cosa che facciamo e Alexa è disegnata per fornire informazioni, accurate, rilevanti e utili. Appena siamo stati coscienti di questo errore, abbiamo intrapreso subito un’azione per risolverlo “.
Ritorniamo sempre al solito punto, la base ovvero l’utilizzo consapevole di un dispositivo elettronico.
Inoltre, non dobbiamo fidarci sempre di quello che ci viene proposto dalle AI e occorre controllare l’utilizzo di questi sistemi elettronici da parte dei bambini.
Redazione
C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...