Redazione RHC : 29 Dicembre 2021 07:17
Amazon ha aggiornato urgentemente il suo assistente vocale Alexa dopo che l’intelligenza artificiale ha consigliato a una bambina di 10 anni di toccare con una moneta i poli di una spina dopo che il caricabatterie era inserito nella presa elettrica a metà.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Collega il caricabatterie del telefono a metà circa a una presa di corrente, quindi tocca con un centesimo sui poli esposti”
ha detto l’assistente virtuale.
La proposta è arrivata dopo che la ragazza ha chiesto ad Alexa di “trovare il test”.
Come riportato dalla madre della ragazza su Twitter, di recente hanno eseguito vari esercizi fisici e la ragazza voleva trovare qualcos’altro.
Fu allora che la rubrica “intelligente” le propose di prendere parte a questo nuovo test.
La pericolosa attività è nata come una challenge di TikTok e altri social media circa un anno fa. Molti metalli conducono elettricità e collegarli a prese elettriche attive possono causare scosse elettriche, incendi o altri danni.
La ragazza, secondo sua madre, era “troppo intelligente per fare una cosa del genere” e non ha seguito il consiglio dell’intelligenza artificiale.
Amazon ha affermato che il problema è stato risolto non appena è stato reso noto
La dichiarazione, rilasciata alla BBC:
“La fiducia del consumatore è al centro di ogni cosa che facciamo e Alexa è disegnata per fornire informazioni, accurate, rilevanti e utili. Appena siamo stati coscienti di questo errore, abbiamo intrapreso subito un’azione per risolverlo “.
Ritorniamo sempre al solito punto, la base ovvero l’utilizzo consapevole di un dispositivo elettronico.
Inoltre, non dobbiamo fidarci sempre di quello che ci viene proposto dalle AI e occorre controllare l’utilizzo di questi sistemi elettronici da parte dei bambini.
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...