Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Anche i Criminali Informatici Sbagliano! Un bug porta alla chiusura del RaaS BlackLock

Anche i Criminali Informatici Sbagliano! Un bug porta alla chiusura del RaaS BlackLock

Redazione RHC : 31 Marzo 2025 07:09

Gli specialisti della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità sul sito underground del gruppo BlackLock e hanno hackerato l’infrastruttura degli aggressori. Le azioni degli analisti hanno portato al crollo virtuale del gruppo. Il gruppo BlackLock (noto anche come El Dorado) stava rapidamente guadagnando forza sulla scena della criminalità informatica dalla primavera del 2024 e alla fine dell’anno era già tra i primi dieci estorsori più attivi.

Una vulnerabilità nel sito web di BlackLock si è rivelata critica: un errore di inclusione di file locali consentiva a soggetti esterni di accedere a file nascosti del server interno. Utilizzando il bug, i ricercatori hanno ottenuto dati sulla configurazione, sui registri, sull’accesso SSH, sulla cronologia dei comandi e su altri controlli sensibili. Una delle scoperte più importanti è stata la presenza di registri di testo contenenti credenziali di accesso e password copiate, comprese quelle ripetute su più account di gruppo.

Oltre alle configurazioni, è stato possibile accedere all’infrastruttura in cui erano archiviati i dati rubati. Si è scoperto che gli estorsori utilizzavano 8 account di servizi cloud MEGA creati tramite indirizzi YOPmail temporanei. Per contattare le vittime è stato utilizzato il servizio di posta elettronica anonimo Cyberfear.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Lo studio ha fornito dati dettagliati sulle vittime e sugli attacchi pianificati. Sono stati confermati almeno 46 casi di compromissione, tra cui quelli di organizzazioni nei settori sanitario, della difesa, dell’istruzione, dell’informatica, dell’elettronica e della pubblica amministrazione. Ma il numero effettivo delle vittime potrebbe essere molto più alto.

Nel dicembre 2024, Resecurity ha iniziato a monitorare attivamente le attività del gruppo e nel febbraio 2025 ha contattato uno dei responsabili del programma di affiliazione BlackLock. Ciò ha consentito di ottenere campioni dannosi di ransomware per diversi sistemi operativi, consentendo di studiare le tattiche e gli strumenti in modo più approfondito. Due giorni dopo, un membro del gruppo iniziò improvvisamente a discutere di un possibile “exit” della cybergang ransomware.

Lo sviluppo degli eventi portò a un vero e proprio crollo. Nel marzo 2025, i siti darknet di BlackLock e dei loro partner di Mamona furono deturpati da un altro gruppo ransomware: DragonForce. Gli hacker hanno reso pubblica la corrispondenza interna, compresi i messaggi tra partecipanti e vittime, minando così la fiducia nei precedenti operatori. Secondo gli analisti, tali azioni potrebbero costituire un vero e proprio attacco da parte dei concorrenti oppure una falsa flag, ovvero una manipolazione volta a distogliere l’attenzione.

L’analisi di vecchi campioni del ransomware ha mostrato che i codici di BlackLock e DragonForce sono quasi identici. Ciò potrebbe indicare un trasferimento del progetto a un nuovo proprietario o una stretta integrazione tra i due gruppi. È possibile che DragonForce abbia assorbito la struttura BlackLock insieme ai suoi partner per rafforzare la propria posizione nel mercato ombra.

A causa di un fallimento di vasta portata, continue perdite, vulnerabilità e interventi delle forze dell’ordine, Resecurity ritiene che BlackLock non si riprenderà mai. L’uscita dei partner e la perdita di fiducia hanno distrutto il progetto. Allo stesso tempo, DragonForce sembra aumentare la sua influenza e potrebbe presto intensificare significativamente le sue campagne dannose.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...