Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Anche i grandi cadono sul patching! La banca cinese ICBC non aveva aggiornato la vulnerabilità critica Citrix Bleed

Redazione RHC : 22 Gennaio 2024 06:58

La divisione statunitense dei servizi finanziari dell’Industrial and Commercial Bank of China (ICBC), la più grande banca al mondo per asset, ha subito un attacco informatico. Tale attacco ha causato l’interruzione delle negoziazioni dei titoli del Tesoro, secondo quanto dichiarato dalla banca cinese. L’ICBC ha confermato che il suo ramo finanziario, chiamato ICBC Financial Services, è stato colpito da un attacco ransomware. L’incursione alle infrastrutture IT della banca è stata svolta dalla cybergang ransomware d’èlite LockBit che ha sfruttato la vulnerabilità critica Citrix Bleed.

Ancora una volta la velocità di reazione tra il rilascio di una fix e un attacco informatico è sempre più all’attenzione. I criminali informatici beneficiano sempre di questo periodo di “mancata sicurezza” delle infrastrutture informatiche.

Subito dopo la scoperta dell’attacco, l’ICBC ha preso misure per isolare i sistemi coinvolti al fine di contenere l’incidente. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha dichiarato di essere consapevole della situazione e di essere in contatto con i principali partecipanti al settore finanziario e con i regolatori federali, continuando a monitorare la situazione.

L’ICBC ha precisato che i sistemi di posta elettronica aziendali della sua divisione negli Stati Uniti operano indipendentemente da quelli della sede centrale in Cina. La filiale ICBC di New York e altre istituzioni affiliate, non sono state colpite dall’attacco.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il governo cinese ha dichiarato che l’ICBC sta lavorando per minimizzare l’impatto e le perdite causate dall’attacco. L’attacco ransomware è stato sferrato da LockBit 3.0, secondo Marcus Murray, fondatore di Truesec, una società di sicurezza informatica svedese.

LockBit è una nota gang che opera nel ransomware-as-a-service, dove il gruppo fornisce il software dannoso ad altri hacker criminali affiliati. È stato riconosciuto come uno dei ceppi di ransomware più diffusi, che rappresenta circa il 28% di tutti gli attacchi ransomware noti da luglio 2022 a giugno 2023, secondo i dati di Flashpoint, una società di sicurezza informatica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...