Redazione RHC : 6 Novembre 2022 17:08
Gli esperti di sicurezza segnalano una violazione del gruppo Yanluowang, che ha compromesso Cisco quest’estate. Secondo gli esperti, le chat interne del gruppo sono trapelate in rete, dimostrando che Yanluowang è composto da membri di lingua russa.
Gli analisti di KELA scrivono che l’ultima fuga di notizie contiene chat del gruppo criminale datate gennaio-settembre 2022, dove tutte le comunicazioni sono avvenute in lingua russa.
Questa è una sfumatura interessante, dal momento che inizialmente molti credevano che Yanluowang fosse un gruppo cinese. Tuttavia, qualche tempo fa questa opinione ha iniziato a cambiare, poiché a settembre il collettivo si era associato alla Evil Corp.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
I ricercatori affermano che nelle chat puoi trovare conversazioni di membri del gruppo con soprannomi di Saint, killanas, Thief. Si ritiene che Saint guidi il gruppo, mentre killanas è impegnato nella codifica. Inoltre, secondo alcune fonti, è già stato possibile rintracciare gli pseudonimi degli aggressori su vari forum underground, e secondo altre fonti, i membri di Yanluowang sono già stati completamente doxati, compresi i loro nomi reali, account sui social media e altri dettagli.
Ecco cosa sono già riusciti a scovare gli esperti tra i dati delle chat:
Oltre ai log, in rete è possibile trovare anche screenshot contenenti il codice sorgente per la procedura di decrittazione del ransomware Yanluowang.
Secondo Risky Business , questa fuga di dati sembra essere stata il risultato di un importante hack. Individui sconosciuti non solo hanno preso il controllo del server di chat interno utilizzato dal gruppo, ma hanno anche compromesso il “sito di fuga” di Yanluowang sul dark web.
Infatti è stato effettuato un “deface” sul data leak site della gang. Il post conteneva collegamenti ad account Telegram e Twitch, in cui sono stati pubblicati collegamenti a registri di chat rubati.
Al momento non è chiaro chi ci fosse dietro l’hack, ma ci sono diverse teorie, che vanno dalla versione classica secondo cui si trattava di un ex membro del gruppo scontento o di uno sconosciuto specialista della sicurezza delle informazioni, per finire che fosse la vendetta del servizio di sicurezza Cisco per l’hacking avvenuto a maggio.
Comunque sia, gli esperti sono fiduciosi che dopo una compromissione su così larga scala, le operazioni di Yanluowang potranno terminare, poiché è improbabile che altri criminali informatici vogliano associarsi ad un gruppo che è stato compromesso la cui sicurezza operativa è in discussione.
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...