
Redazione RHC : 26 Novembre 2025 07:29
Diversi stati degli Stati Uniti stanno discutendo nuove restrizioni che potrebbero cambiare significativamente l’approccio tradizionale alla privacy online. I legislatori del Wisconsin e del Michigan stanno valutando iniziative volte a contrastare il materiale ritenuto pericoloso per i minori.
L’attenzione si concentra sui siti web con contenuti riservati ai maggiori di 18 anni, nonché sulle piattaforme in cui possono comparire incitamenti all’odio e altre informazioni discutibili. In questi dibattiti, si sta affermando sempre più l’idea che la protezione dei minori richieda non solo filtri basati sull’età, ma anche il controllo degli strumenti.
I servizi VPN sono considerati uno di questi strumenti.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In questo contesto, nel Wisconsin è stato presentato un disegno di legge che imporrebbe ai siti web con contenuti espliciti non solo di implementare sistemi di verifica dell’età, ma anche di bloccare chiunque tenti di accedere al sito tramite una VPN. Il disegno di legge è già stato approvato dalla Camera e sta avanzando al Senato.
Se approvato, lo stato diventerebbe il primo negli Stati Uniti a vietare l’uso delle VPN per accedere a tali contenuti.
Un disegno di legge simile è in discussione in Michigan, ma l’iniziativa propone un approccio ancora più rigoroso. I provider potrebbero essere obbligati a monitorare e interrompere le connessioni VPN a livello di rete. Tuttavia, il disegno di legge locale si è arenato all’inizio del suo iter legislativo.
L’organizzazione americana Electronic Frontier Foundation critica duramente tali iniziative.
Il gruppo ritiene che limitare tali servizi con il pretesto di preoccupazioni per la sicurezza significhi di fatto sacrificare la propria privacy per accedere a contenuti legali. Secondo gli attivisti per i diritti umani, tali misure colpiranno tutti, dai dipendenti aziendali e studenti ai giornalisti e a coloro che semplicemente cercano di proteggere i propri dati personali. L’organizzazione sottolinea che le procedure di verifica dell’età di per sé presentano dei rischi: sono implementate in modo inadeguato, richiedono il trasferimento di dati sensibili e sono facilmente aggirabili, causando quindi più danni che benefici.
Invece di imporre divieti, l’EFF propone di concentrarsi su soluzioni più efficaci: educare i bambini alla sicurezza online, migliorare gli strumenti per i genitori e affrontare le cause profonde delle minacce online. L’organizzazione ritiene che l’erosione della privacy e il blocco delle tecnologie che aiutano i gruppi vulnerabili, tra cui giornalisti, attivisti e persone perseguitate, non porteranno a reali miglioramenti nella protezione dei minori.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...