Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
UtiliaCS 320x100
Anonymous alza il tiro. 40.000 documenti dell’Istituto per la sicurezza nucleare di Mosca online

Anonymous alza il tiro. 40.000 documenti dell’Istituto per la sicurezza nucleare di Mosca online

Redazione RHC : 1 Marzo 2022 20:43

Come abbiamo descritto in questi giorni su RHC, gli attacchi informatici del collettivo di hacktivisti Anonymous hanno preso di mira prima il sito ufficiale del Cremlino, poi quello della Duma per poi passare ai siti dei colossi dell’energia.

Negli ultimi giorni, però, gli hacker di Anonymous hanno deciso di alzare lo standard sulla tipologia dei loro obbiettivi.

Hanno dichiarato guerra su vasta scala a Putin, non risparmiando nemmeno i suoi dati personali.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’account Twitter @Doemela_X ha riaperto un link pubblicato su Anonfiles.com, il portale dove gli hacker della rete Anonymous diffondono file sensibili rubati durante le loro azioni.

Da questo link è possibile scaricare circa 40.000 di documenti attribuiti all’Istituto per la sicurezza nucleare di Mosca.

Secondo le informazioni pubblicate sul sito web dell’Istituto, questa struttura è stata istituita nel novembre 1988 ed è impegnata nella ricerca per migliorare e monitorare la sicurezza delle centrali nucleari in Russia.

Non è chiaro cosa contengano i documenti, ma nel file originale ci sono solo testi e tabelle scritti in russo.

La paternità dell’azione appartiene al gruppo del 65° Battaglione, affiliato ad Anonymous.

L’account che ha ripreso l’attacco conta poco più di cinquemila followers, ma è stato ripreso anche dal profilo Twitter @YourAnonNews da oltre sette milioni di followers dove il collettivo di hacktivisti pubblica le news.

Come pratica, Anonymous non ha un profilo Twitter ufficiale, ma gli attivisti che contribuiscono a queste azioni riprendono tutto dai loro canali.

L’ account @YourAnonNews infatti raccoglie e ripubblica tutti l rapporti provenienti dai vari canali, dove al loro interno, potrebbero celarsi anche infiltrati e hacker governativi, come è successo già in precedenza.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...