
Redazione RHC : 13 Marzo 2022 19:11
Il collettivo di hacker Anonymous ha inviato un messaggio ai cittadini russi esortandoli a rimuovere il presidente Vladimir Putin dal potere.
Il messaggio è stato fatto circolare dal collettivo di hacktivisti su Twitter e riporta quanto segue:
CARI RUSSI!
Siete intrappolati dietro una cortina di ferro della propaganda, con il vostro governo che tenta di impedirvi di far parte della conversazione internazionale, per paura di ciò che potresti scoprire. SVEGLIATI! #Anonymous #OpRussia

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il popolo russo al momento, dopo le chiusure dei social media, sta avendo un periodo buio dove non comprende le vicende che accadono fuori del confine russo, a causa della propaganda che viene prodotta dai media nazionali.
Tuttavia, gli attivisti informatici stanno contribuendo a far comprendere la guerra di propaganda di Vladimir Putin a messo in scena all’interno della sua nazione, dove ne è vittima il popolo russo.
Altri attivisti hanno predisposto un programma che consente a chiunque nel mondo di inviare un messaggio SMS a numeri telefonici generati casualmente di utenti residenti in Russia.
Questo mezzo non può essere contrastato dalle autorità russe, salvo la totale disabilitazione delle reti di telefonia mobile.
Gli utenti possono fare clic sul pulsante “Invia” per inviare un SMS. Possono quindi fare clic su “Nuovo testo” per creare un messaggio diverso.
Facendo clic su “Copia testo”, il testo può essere copiato e incollato e tradotto prima dell’invio.
Il programma progettato, ha il potenziale per milioni di persone, a livello globale, di inviare messaggi su ciò che sta accadendo in Ucraina a milioni di persone nella Federazione Russa.
Ovviamente c’è la possibilità di un uso improprio. Soprattutto perché non c’è modo di monitorare il contenuto effettivo dei messaggi inviati ai numeri di cellulare russi.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...