Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Anonymous chiede ai russi di rimuovere Putin dal potere

Anonymous chiede ai russi di rimuovere Putin dal potere

Redazione RHC : 13 Marzo 2022 19:11

Il collettivo di hacker Anonymous ha inviato un messaggio ai cittadini russi esortandoli a rimuovere il presidente Vladimir Putin dal potere.

Il messaggio è stato fatto circolare dal collettivo di hacktivisti su Twitter e riporta quanto segue:

CARI RUSSI!
Siete intrappolati dietro una cortina di ferro della propaganda, con il vostro governo che tenta di impedirvi di far parte
della conversazione internazionale, per paura di ciò che potresti scoprire. SVEGLIATI! #Anonymous #OpRussia


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il popolo russo al momento, dopo le chiusure dei social media, sta avendo un periodo buio dove non comprende le vicende che accadono fuori del confine russo, a causa della propaganda che viene prodotta dai media nazionali.

Tuttavia, gli attivisti informatici stanno contribuendo a far comprendere la guerra di propaganda di Vladimir Putin a messo in scena all’interno della sua nazione, dove ne è vittima il popolo russo.

Altri attivisti hanno predisposto un programma che consente a chiunque nel mondo di inviare un messaggio SMS a numeri telefonici generati casualmente di utenti residenti in Russia.

Questo mezzo non può essere contrastato dalle autorità russe, salvo la totale disabilitazione delle reti di telefonia mobile.

Gli utenti possono fare clic sul pulsante “Invia” per inviare un SMS. Possono quindi fare clic su “Nuovo testo” per creare un messaggio diverso.

Facendo clic su “Copia testo”, il testo può essere copiato e incollato e tradotto prima dell’invio.

Il programma progettato, ha il potenziale per milioni di persone, a livello globale, di inviare messaggi su ciò che sta accadendo in Ucraina a milioni di persone nella Federazione Russa.

Ovviamente c’è la possibilità di un uso improprio. Soprattutto perché non c’è modo di monitorare il contenuto effettivo dei messaggi inviati ai numeri di cellulare russi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...