
Redazione RHC : 5 Marzo 2022 22:35
La guerra di Anonymous alla Russia segna un altro cambio di passo.
Secondo alcune fonti, al fine di destabilizzare l’invasione della Russia in Ucraina, il gruppo di hacktivisti avrebbe offerto alle truppe di Putin oltre 50mila Dollari in Bitcoin in cambio dei loro carri armati.
L’Ucraina, come sappiamo, ha cercato di fermare l’invasione russa non solo con armi e combattimenti diretti, ma anche colpendoli digitalmente.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Pochi giorni fa, ha annunciato Mykhailo Fedorov, vice PR dell’Ucraina il governo creerà un esercito IT.
“Servono talenti digitali. Ci saranno compiti per tutti. Continuiamo a combattere sul fronte informatico”
ha spiegato.

Il gruppo di hacktivisti Anonymous, ha anche condotto diversi attacchi informatici alla Russia. In soli due giorni, l’organizzazione ha violato più di 300 obiettivi russi raccogliendo oltre 1 miliardo di rubli (circa 10 milioni di dollari).
In un altro tentativo di ridurre il potere delle forze russe e realizzare profitti extra, Anonymous avrebbe offerto agli equipaggi dei carri armati 52.000 dollari in bitcoin per ogni macchina bellica ceduta.
Coloro che desiderano scambiare tali veicoli con la criptovaluta devono sventolare bandiera bianca e in modo che il gruppo di hacker possa riconoscerli.
“Soldati russi, tutti coloro che vogliono vivere con le loro famiglie, i loro figli e non morire, la comunità globale di Anonymous ha raccolto 1.225.043 RUB in bitcoin per aiutarti”
afferma il loro messaggio.
Redazione
Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...