
Redazione RHC : 25 Febbraio 2022 07:59
La guerra ibrida offre anche ai singoli il “Potere” di poter agire, e il gruppo di hacktivisti Anonymous si è subito unito alle rappresaglie.
Infatti, gli hacker di Anonymous hanno dichiarato guerra informatica alla Russia e rivendicato la responsabilità di un attacco hacker al sito web del canale televisivo russo RT.
” The Anonymous Collective dichiara ufficialmente guerra alla Russia… “, ha affermato il gruppo in una dichiarazione su Twitter. Hanno aggiunto l’hashtag #Ucraina al loro post.
Al momento della stesura di questa notizia, la versione russa del sito Web di RT e un certo numero di versioni straniere non erano disponibili. Il canale televisivo Russia Today ha riferito in precedenza che sui siti Web del canale venivano effettuati massicci attacchi DDoS.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Inoltre, la sera del 24 febbraio si sono verificate difficoltà di accesso ai siti web del Cremlino, del governo e del parlamento russo. Inoltre, il centro nazionale di coordinamento per gli incidenti informatici, creato dall’FSB, ha annunciato un livello critico di minaccia di attacchi informatici alle risorse informative russe.
“Prima di considerare un errore di funzionamento, dovrebbe essere considerato un possibile attacco informatico“
ha affermato il Centro.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...