Raffaela Crisci : 5 Luglio 2024 18:26
La vulnerabilità CVE-2024-34750 in Apache Tomcat, come descritto nel bollettino di sicurezza AL01/240705/CSIRT-ITA, riguarda un problema che può essere sfruttato per sovraccaricare le risorse di calcolo del server, portando a un Denial of Service (DoS).
Apache Tomcat è un server open-source che implementa le specifiche Java Servlet, JavaServer Pages (JSP), e altre tecnologie Java. La vulnerabilità è stata scoperta direttamente dal security team di Tomcat.
La vulnerabilità è stata identificata nel server web open source Apache Tomcat, sviluppato dalla Apache Software Foundation. Questa falla di sicurezza può essere sfruttata da un attaccante remoto per sovraccaricare le risorse di calcolo del sistema vulnerabile, compromettendo così la disponibilità del servizio. In pratica, un attaccante potrebbe inviare una serie di richieste mirate a consumare eccessivamente CPU, memoria o altre risorse critiche del server, portando a rallentamenti significativi o persino al blocco completo del servizio.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ciò è dovuto alla modalità di processo degli stream HTTP/2, quando un alto numero di questi stream viene usato Tomcat utilizza in maniera impropria un countdown infinito che permette alle connessioni concluse di rimanere aperte utilizzando in maniera eccessiva le risorse. Per poter ingannare il servizio Tomcat è necessario un utilizzo eccessivo degli Headers che unito all’alto numero di stream triggera il countdown infinito.
Possibile impatto: Un attaccante può sfruttare questa vulnerabilità per rendere il server Tomcat non disponibile, interrompendo il servizio offerto agli utenti legittimi. Questo può avere conseguenze gravi, specialmente per i servizi web che richiedono alta disponibilità e tempi di risposta rapidi.
Questa vulnerabilità riguarda varie versioni di Apache Tomcat: da 11.0.0-M1 a 11.0.0-M20, da 10.1.0-M1 a 10.1.24, da 9.0.0-M1 a 9.0.89.
La CVE-2024-34750 è ancora in attesa di analisi per il NIST, pertanto non è possibile quantificare il suo valore di rischio.
La vulnerabilità CVE-2024-34750 in Apache Tomcat rappresenta una minaccia significativa per la disponibilità del servizio. È essenziale mantenere il software aggiornato, configurare correttamente i limiti di risorse e implementare misure di monitoraggio e sicurezza per proteggere il sistema da possibili attacchi DoS. Adottare un approccio proattivo alla sicurezza può aiutare a mitigare i rischi associati a questa e altre vulnerabilità simili. Si consiglia di aggiornare le versioni di Tomcat alle versioni patchate : 11.0.0-M21 10.1.25 or 9.0.90.
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006