
Raffaela Crisci : 5 Luglio 2024 18:26
La vulnerabilità CVE-2024-34750 in Apache Tomcat, come descritto nel bollettino di sicurezza AL01/240705/CSIRT-ITA, riguarda un problema che può essere sfruttato per sovraccaricare le risorse di calcolo del server, portando a un Denial of Service (DoS).
Apache Tomcat è un server open-source che implementa le specifiche Java Servlet, JavaServer Pages (JSP), e altre tecnologie Java. La vulnerabilità è stata scoperta direttamente dal security team di Tomcat.
La vulnerabilità è stata identificata nel server web open source Apache Tomcat, sviluppato dalla Apache Software Foundation. Questa falla di sicurezza può essere sfruttata da un attaccante remoto per sovraccaricare le risorse di calcolo del sistema vulnerabile, compromettendo così la disponibilità del servizio. In pratica, un attaccante potrebbe inviare una serie di richieste mirate a consumare eccessivamente CPU, memoria o altre risorse critiche del server, portando a rallentamenti significativi o persino al blocco completo del servizio.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ciò è dovuto alla modalità di processo degli stream HTTP/2, quando un alto numero di questi stream viene usato Tomcat utilizza in maniera impropria un countdown infinito che permette alle connessioni concluse di rimanere aperte utilizzando in maniera eccessiva le risorse. Per poter ingannare il servizio Tomcat è necessario un utilizzo eccessivo degli Headers che unito all’alto numero di stream triggera il countdown infinito.
Possibile impatto: Un attaccante può sfruttare questa vulnerabilità per rendere il server Tomcat non disponibile, interrompendo il servizio offerto agli utenti legittimi. Questo può avere conseguenze gravi, specialmente per i servizi web che richiedono alta disponibilità e tempi di risposta rapidi.
Questa vulnerabilità riguarda varie versioni di Apache Tomcat: da 11.0.0-M1 a 11.0.0-M20, da 10.1.0-M1 a 10.1.24, da 9.0.0-M1 a 9.0.89.
La CVE-2024-34750 è ancora in attesa di analisi per il NIST, pertanto non è possibile quantificare il suo valore di rischio.
La vulnerabilità CVE-2024-34750 in Apache Tomcat rappresenta una minaccia significativa per la disponibilità del servizio. È essenziale mantenere il software aggiornato, configurare correttamente i limiti di risorse e implementare misure di monitoraggio e sicurezza per proteggere il sistema da possibili attacchi DoS. Adottare un approccio proattivo alla sicurezza può aiutare a mitigare i rischi associati a questa e altre vulnerabilità simili. Si consiglia di aggiornare le versioni di Tomcat alle versioni patchate : 11.0.0-M21 10.1.25 or 9.0.90.
Raffaela Crisci
ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...