Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

App “Immuni”, tra polemiche e salotto buono.

Redazione RHC : 17 Aprile 2020 15:05

Non appena è stata definita l’azienda che svilupperà l’APP italiana di contrasto al coronavirus (scartata la #CovidApp, sviluppata tramite una collaborazione di #ricercatori ed esperti informatici) è subito polemica in classico stile italiano.

Ma sebbene il nome “#Bending #Spoons” possa essere non noto ai più, in realtà il gruppo è noto, solido e sviluppa #app molto diffuse.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’analisi del pacchetto azionario conferma il coinvolgimento della famiglia Berlusconi, ma in parallelo ne diluisce fortemente il ruolo nella compagina e soprattutto affianca il nome dell’ex-Presidente del Consiglio con vari altri grandi nomi dell’imprenditoria italiana.

Ma la prima cosa che tutti si aspettano prima di poter installare questa app sul proprio telefonino, è la #trasparenza.

Ne abbiamo parlato su questo canale già da qualche giorno in quantonancora non è chiaro cosa ci si aspetta per codice #opensource.

Sicuramente il nome di #Berlusconi potrà non essere un elemento facilitante nella diffusione della nuova app per molti, ma vedremo cosa ne verrà fuori.

#redhotcyber #covid #coronavirus #geolocalization #appmobile

https://www.punto-informatico.it/app-immuni-anche-la-famiglia-berlusconi-tra-i-soci/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...