Redazione RHC : 17 Aprile 2020 15:05
Non appena è stata definita l’azienda che svilupperà l’APP italiana di contrasto al coronavirus (scartata la #CovidApp, sviluppata tramite una collaborazione di #ricercatori ed esperti informatici) è subito polemica in classico stile italiano.
Ma sebbene il nome “#Bending #Spoons” possa essere non noto ai più, in realtà il gruppo è noto, solido e sviluppa #app molto diffuse.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’analisi del pacchetto azionario conferma il coinvolgimento della famiglia Berlusconi, ma in parallelo ne diluisce fortemente il ruolo nella compagina e soprattutto affianca il nome dell’ex-Presidente del Consiglio con vari altri grandi nomi dell’imprenditoria italiana.
Ma la prima cosa che tutti si aspettano prima di poter installare questa app sul proprio telefonino, è la #trasparenza.
Ne abbiamo parlato su questo canale già da qualche giorno in quantonancora non è chiaro cosa ci si aspetta per codice #opensource.
Sicuramente il nome di #Berlusconi potrà non essere un elemento facilitante nella diffusione della nuova app per molti, ma vedremo cosa ne verrà fuori.
#redhotcyber #covid #coronavirus #geolocalization #appmobile
https://www.punto-informatico.it/app-immuni-anche-la-famiglia-berlusconi-tra-i-soci/
Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...
E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...
Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...
Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...
Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...