
Redazione RHC : 17 Aprile 2020 15:05
Non appena è stata definita l’azienda che svilupperà l’APP italiana di contrasto al coronavirus (scartata la #CovidApp, sviluppata tramite una collaborazione di #ricercatori ed esperti informatici) è subito polemica in classico stile italiano.
Ma sebbene il nome “#Bending #Spoons” possa essere non noto ai più, in realtà il gruppo è noto, solido e sviluppa #app molto diffuse.
L’analisi del pacchetto azionario conferma il coinvolgimento della famiglia Berlusconi, ma in parallelo ne diluisce fortemente il ruolo nella compagina e soprattutto affianca il nome dell’ex-Presidente del Consiglio con vari altri grandi nomi dell’imprenditoria italiana.
Ma la prima cosa che tutti si aspettano prima di poter installare questa app sul proprio telefonino, è la #trasparenza.
Ne abbiamo parlato su questo canale già da qualche giorno in quantonancora non è chiaro cosa ci si aspetta per codice #opensource.
Sicuramente il nome di #Berlusconi potrà non essere un elemento facilitante nella diffusione della nuova app per molti, ma vedremo cosa ne verrà fuori.
#redhotcyber #covid #coronavirus #geolocalization #appmobile
https://www.punto-informatico.it/app-immuni-anche-la-famiglia-berlusconi-tra-i-soci/
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...