Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Apple 1 in vendita per 1,5 milioni di dollari.

Apple 1 in vendita per 1,5 milioni di dollari.

Redazione RHC : 17 Aprile 2021 13:49

Lo sappiamo, i computer vintage sono molto ricercati, ma i prezzi per dei cimeli conservati bene sta veramente raggiungendo cifre da capogiro.

Sebbene siano stati realizzati solo 200 computer Apple 1, questo particolare modello, afferma il venditore, è una delle sole sei unità sopravvissute che hanno ancora la custodia in legno KOA originale di Byte Shop e, inoltre, si dice che sia perfettamente funzionante con la scheda madre NTI non modificata in ottime condizioni.

L’unità è identificata come numero 79 nel registro ufficiale Apple-1 e, sebbene sia progettata come unità “canadese”, poiché il suo proprietario, Krishna B. Blake, gestiva un centro di riparazione Apple a Montreal, il computer si trova fisicamente in un caveau di una banca a Boca Raton, in Florida.

Blake include anche un monitor originale Sony TV-115 nella vendita, l’unità specifica raccomandata da Steve Jobs per l’uso con l’Apple-1, insieme al modulatore video.

Osserva inoltre che l’area del trasformatore sul case è stata rinforzata per prevenire il tipo di danno che si è verificato in altri casi simili di Apple-1 negli ultimi decenni, mentre la pagina del registro di Apple-1 rileva anche che il connettore video era stato rimosso dal proprietario originale in quanto non si adattava correttamente alla custodia e il connettore della tastiera è stato successivamente sostituito dall’esperto di Apple-1 Corey Cohen.

https://m.ebay.com/itm/APPLE-1-Original-1976-Computer-System-1st-Steve-Wozniak-designed-computer-with/174195921349?ul_ref=https%3A%2F%2Frover.ebay.com%2Frover%2F1%2F711-53200-19255-0%2F1%3Fmpre%3Dhttps%253A%252F%252Fwww.ebay.com%252Fitm%252FAPPLE-1-Original-1976-Computer-System-1st-Steve-Wozniak-designed-computer-with%252F174195921349%253Fhash%253Ditem288ee2d1c5%253Ag%253AUNoAAOSwWqtdrkDz%26campid%3D5338313957%26toolid%3D10001%26customid%3D%26srcrot%3D711-53200-19255-0%26rvr_id%3D2890122593171%26rvr_ts%3De00c94201780a77d7320341bffac9c16&_mwBanner=1&_rdt=1&ul_noapp=true

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...