Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Apple citata in giudizio per pagare quasi 1 miliardo di dollari agli utenti degli iPhone

Redazione RHC : 22 Giugno 2022 07:10

Apple è stata citata in giudizio nel Regno Unito per pagare quasi 1 miliardo di dollari di danni agli utenti di iPhone per averli ingannati su uno strumento di gestione dell’alimentazione.

Secondo Bloomberg, l’analista Justin Gutmann ha presentato una petizione al Competition Appeal Tribunal per ottenere il permesso di intentare un’azione legale collettiva per conto di circa 25 milioni di utenti iPhone nel Regno Unito (questo include i possessori di smartphone che vanno da iPhone 6 a iPhone X).

Secondo la causa, Apple ha abusato del suo dominio di mercato dicendo agli utenti che gli aggiornamenti software alla fine del 2016 stavano estendendo la durata della batteria quando in realtà stavano “uccidendo” silenziosamente le batterie.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Apple ha nascosto lo strumento di gestione dell’alimentazione negli aggiornamenti per nascondere il fatto che le batterie del telefono non erano in grado di gestire le richieste del nuovo software, ha affermato Gutman.

    “Non abbiamo mai fatto e non faremo mai nulla per abbreviare intenzionalmente la vita di qualsiasi prodotto Apple o degradare l’esperienza dell’utente al fine di incoraggiare gli aggiornamenti”

    ha affermato Apple in una nota.

    Affinché il caso possa procedere, un’azione collettiva deve prima essere approvata dalla Corte d’appello della concorrenza. L’importo del risarcimento deve ancora essere determinato, ma Gutman ei suoi avvocati ritengono che la società dovrebbe pagare 768 milioni di sterline (927 milioni di dollari) alle vittime.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sindoor Dropper: il malware che usa lo scontro India-Pakistan per infettare Linux
    Di Redazione RHC - 31/08/2025

    Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...