Red Hot Cyber, il blog italiano sulla sicurezza informatica
Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
Apple condannata a pagare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto

Apple condannata a pagare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto

Redazione RHC : 18 Novembre 2025 06:54

Masimo, azienda americana che sviluppa tecnologie di monitoraggio medico, ha vinto un altro round nella sua lunga controversia con Apple. Una giuria federale le ha riconosciuto un risarcimento di 634 milioni di dollari per aver violato un brevetto su una tecnologia di lettura del livello di ossigeno nel sangue.

Secondo Reuters, una giuria ha stabilito che la modalità allenamento e le notifiche sulla frequenza cardiaca dell’Apple Watch violavano la tecnologia brevettata di Masimo. Il tribunale ha stimato che le funzioni di pulsossimetria fossero implementate in circa 43 milioni di dispositivi. La giuria ha respinto la richiesta di Apple di limitare i danni a un importo compreso tra 3 e 6 milioni di dollari. Masimo ha chiesto un risarcimento danni compreso tra 634 e 749 milioni di dollari, e il tribunale ha infine concesso il risarcimento più basso tra tali importi.

Apple ha già annunciato l’intenzione di presentare ricorso contro la decisione. Masimo, d’altra parte, ha definito il verdetto “una vittoria significativa nei nostri continui sforzi per proteggere l’innovazione e la proprietà intellettuale, fondamentali per lo sviluppo di tecnologie che aiutano i pazienti”. L’azienda ha inoltre sottolineato che continuerà a perseguire la tutela dei propri diritti.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La controversia tra le aziende è in corso dal 2020. Successivamente, Masimo, con sede in California, ha fatto causa ad Apple, accusandola di aver utilizzato illegalmente la tecnologia della pulsossimetria nell’Apple Watch, di aver venduto orologi con questa funzionalità tra il 2020 e il 2022, di aver sottratto dipendenti e di aver rubato sviluppi chiave.

Nel 2023, la Commissione per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti ha emesso una sentenza che vietava di fatto l’importazione di Apple Watch con funzionalità di misurazione dell’ossigeno nel sangue, inclusi i modelli Series 9 e Ultra 2. Successivamente, Apple ha disattivato la funzione di pulsossimetria per i dispositivi sul mercato statunitense prima di introdurre una versione aggiornata dell’orologio, annunciata nell’agosto di quest’anno.

Masimo riteneva che l’approvazione dei dispositivi aggiornati da parte della U.S. Customs and Border Protection (DCO) violasse la sentenza della commissione e ha intentato una causa separata contro l’agenzia. L’azienda ritiene che la U.S. Customs and Border Protection dovrebbe far rispettare i divieti della ITC piuttosto che cercare soluzioni alternative che rendano tali misure inefficaci.

Masimo continua a chiedere un’ingiunzione contro l’utilizzo da parte di Apple della controversa tecnologia negli Stati Uniti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...