Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Apple non risolve il bug della schermata di blocco su iOS 15 e non informa il ricercatore.

Apple non risolve il bug della schermata di blocco su iOS 15 e non informa il ricercatore.

Redazione RHC : 22 Settembre 2021 05:44

Ne avevamo parlato di recente, ma di fatto questa è l’ennesima conferma che Apple non è così aperta alla divulgazione dei bug, e questo è successo anche il giorno dell’uscita di iOS 15.

Il giorno in cui Apple ha rilasciato iOS 15, il 14 settembre scorso, un ricercatore spagnolo di sicurezza informatica ha rilasciato informazioni sulla vulnerabilità della schermata di blocco dell’iPhone.

La vulnerabilità potrebbe essere sfruttata per accedere alle note dell’utente.

Jose Rodriguez ha rilasciato dettagli sul bypass della schermata di blocco dopo che Apple ha minimizzato dei problemi simili all’inizio di quest’anno ( CVE-2021-1835 e CVE-2021-30699 ), risolti rispettivamente in aprile e maggio.

Due problemi hanno consentito agli aggressori di accedere ad applicazioni di messaggistica istantanea come Twitter, WhatsApp o Telegram anche quando il telefono era bloccato.

Secondo Rodriguez, Apple ha sviluppato misure per prevenire lo sfruttamento delle vulnerabilità, ma non ha risolto nulla né informato il ricercatore.

A causa dell’approccio poco professionale di Apple, l’esperto di sicurezza informatica ha pubblicato una variante della stessa aggirando la schermata di blocco, ma questa volta ha utilizzato i servizi Siri e VoiceOver di Apple per accedere all’applicazione Notes.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...