Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100
Apple non risolve il bug della schermata di blocco su iOS 15 e non informa il ricercatore.

Apple non risolve il bug della schermata di blocco su iOS 15 e non informa il ricercatore.

Redazione RHC : 22 Settembre 2021 05:44

Ne avevamo parlato di recente, ma di fatto questa è l’ennesima conferma che Apple non è così aperta alla divulgazione dei bug, e questo è successo anche il giorno dell’uscita di iOS 15.

Il giorno in cui Apple ha rilasciato iOS 15, il 14 settembre scorso, un ricercatore spagnolo di sicurezza informatica ha rilasciato informazioni sulla vulnerabilità della schermata di blocco dell’iPhone.

La vulnerabilità potrebbe essere sfruttata per accedere alle note dell’utente.

Jose Rodriguez ha rilasciato dettagli sul bypass della schermata di blocco dopo che Apple ha minimizzato dei problemi simili all’inizio di quest’anno ( CVE-2021-1835 e CVE-2021-30699 ), risolti rispettivamente in aprile e maggio.

Due problemi hanno consentito agli aggressori di accedere ad applicazioni di messaggistica istantanea come Twitter, WhatsApp o Telegram anche quando il telefono era bloccato.

Secondo Rodriguez, Apple ha sviluppato misure per prevenire lo sfruttamento delle vulnerabilità, ma non ha risolto nulla né informato il ricercatore.

A causa dell’approccio poco professionale di Apple, l’esperto di sicurezza informatica ha pubblicato una variante della stessa aggirando la schermata di blocco, ma questa volta ha utilizzato i servizi Siri e VoiceOver di Apple per accedere all’applicazione Notes.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...