Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Arrestate 2000 persone dall’Interpol tra frodi telematiche e truffe romantiche

Redazione RHC : 20 Giugno 2022 07:20

Funzionari dell’Interpol hanno riferito che nell’ambito dell’operazione First Light 2022 (First Light 2022), circa 2.000 persone sono state arrestate associate a vari schemi di ingegneria sociale

Nell’operazione sono state coinvolte le forze dell’ordine di 76 paesi del mondo, tra cui Cina, Singapore, Papua Nuova Guinea e Portogallo. Va notato che si tratta di un’operazione annuale condotta dal 2014.

Questa volta l’operazione è stata effettuata dall’8 marzo all’8 maggio di quest’anno e si è concentrata sull’ingegneria sociale, comprese le frodi telefoniche, le truffe “romantiche” e le frodi BEC, che sono strettamente legate ai reati finanziari e al riciclaggio di denaro.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le forze dell’ordine affermano che a seguito dell’operazione sono state effettuate più di 1.700 perquisizioni, sono stati identificati circa 3.000 sospetti, sono stati arrestati circa 2.000 operatori, truffatori e riciclatori di denaro, sono stati congelati 4.000 conti bancari e fondi illegali per un valore di circa 50 milioni di dollari intercettati e sequestrati USA.

L’Interpol riporta i momenti più “luminosi” di First Light 2022.

Ad esempio, è stato arrestato un cittadino cinese che ha ingannato 24.000 persone per un totale di 35.700.000 dollari. È stato anche scoperto un finto caso di rapimento, in cui è stato chiesto un riscatto di 1.575.000 dollari ai genitori della “vittima”.

Il rapporto dell’Interpol individua anche una truffa dello schema Ponzi mascherata da offerte di lavoro nel campo dell’e-commerce e presumibilmente promettente partecipazione a un redditizio business online.

“Nell’ambito dell’operazione First Light 2022, le forze di polizia di Singapore hanno arrestato otto sospetti per frode collegate allo schema Ponzi. Attraverso i social network e la messaggistica istantanea, i truffatori hanno offerto lavori ben pagati nel campo del marketing online, dove le vittime avrebbero prima ricevuto un piccolo reddito, e poi avrebbero dovuto attirare più partecipanti, guadagnando commissioni da questo”

le forze dell’ordine scrivono.

Inoltre, c’è stato un marcato aumento della tratta di esseri umani sui social media, dove le vittime sono attirate in offerte di lavoro redditizie e poi costrette ai lavori forzati, alla schiavitù sessuale, alla prigionia, ai casinò o ai pescherecci.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...