Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Arrestato il capo della cybergang LAPSUS$. Ha solo 16 anni.

Redazione RHC : 24 Marzo 2022 23:48

Le aziende tecnologiche stanno imparando ciò che la maggior parte di noi già sapeva: gli adolescenti alle volte possono essere spaventosi. La polizia della città di Londra ha arrestato ieri sette adolescenti che erano in connessione con il famigerato gruppo di hacker Lapsus$ che ha preso di mira aziende come Microsoft, Nvidia, Samsung e Okta nell’ultimo anno.

Gli esperti di sicurezza informatica hanno affermato di aver rintracciato il presunto capobanda del gruppo, un sedicenne, a Oxford, in Inghilterra, che secondo quanto riferito ha accumulato 14 milioni di dollari di proventi dalle sue attività nel cybercrime che conduceva dopo la scuola.

Gli obiettivi di Lapsus$ erano semplici: entrare all’interno di una rete di una azienda, rubarne i dati e minacciare di far trapelare i dati fino a quando l’azienda non ha pagato.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Di fatto il solito movente da seconda estorsione che abbiamo visto molte volte all’interno del modello del Ransomware as a Service (RaaS).

    “Non avevo mai sentito parlare di tutto questo fino a poco tempo”

    ha detto il padre del ragazzo alla BBC.

    “Non ha mai parlato di hacking, ma è molto bravo con i computer e trascorre molto tempo al computer. Ho sempre pensato che stesse giocando.” e poi ha aggiunto “Cercheremo di impedirgli di usare i computer”.

    Palo Alto Networks e la società di sicurezza informatica Unit 221b, che hanno monitorato Lapsus$, credono che l’adolescente sia la mente dietro il team di criminali.

    Bloomberg ha riportato per la prima volta il presunto coinvolgimento del ragazzo con la banda di estorsioni mercoledì. Si dice che abbia guadagnato circa 14 milioni in Bitcoin dalla sua vita online prima di essere doxato dopo un litigio con i suoi partner commerciali.

    “Abbiamo il suo nome dalla metà dello scorso anno e lo abbiamo identificato prima del doxing

    ha detto alla BBC Allison Nixon, capo della ricerca presso la società di investigazione sulla sicurezza informatica Unit 221B, osservando che la sua azienda ha lavorato con Palo Alto Networks per monitorare l’adolescente.

    “L’Unità 42, insieme ai ricercatori dell’Unità 221b, ha identificato l’attore principale dietro il soprannome di Lapsus$ Group nel 2021 e ha assistito le forze dell’ordine nei loro sforzi per perseguire questo gruppo”

    ha aggiunto Palo Alto Networks .

    Si credeva che Lapsus$ avesse sede in Brasile poiché le sue prime vittime includevano il Ministero della Salute di quel paese e i media portoghesi SIC Noticias ed Expresso.

    A febbraio, tuttavia, i criminali si sono intrufolati nelle reti di Nvidia e hanno rubato un terabyte di dati, comprese le credenziali dei dipendenti e le informazioni proprietarie, e ne hanno scaricato alcuni online.

    Giorni dopo, Lapsus$ ha affermato di aver fatto irruzione in Samsung e di aver rubato 190 GB di file interni, incluso il codice sorgente del dispositivo Galaxy.

    Il gruppo criminale ha proseguito affermando di essere responsabile di un incidente di sicurezza informatica presso il gigante dei giochi Ubisoft.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sindoor Dropper: il malware che usa lo scontro India-Pakistan per infettare Linux
    Di Redazione RHC - 31/08/2025

    Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...