Redazione RHC : 7 Marzo 2022 22:41
Samsung Electronics ha confermato che la sua rete è stata violata e gli hacker, i quali hanno rubato informazioni riservate, incluso il codice sorgente degli smartphone Galaxy.
Come avevamo riportato sabato scorso, la cybergang LAPSUS$ ha fatto trapelare la notizia che ben 190 GB di archivi erano stati rubati da Samsung Electronics, anche se non era chiaro cosa era contenuto all’interno dei dati esfiltrati.
Da notare che una settimana prima, lo stesso gruppo aveva rilasciato 20 GB di documenti archiviati da Nvidia che gli aggressori sostenevano facessero parte di una cache da 1 TB di dati rubati dopo aver avuto accesso alla rete dell’azienda.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lapsus$ ha condiviso i dati che affermano di aver violato la Samsung insieme a una descrizione dei contenuti rubati. Se il riepilogo è accurato, Samsung ha subito una grave violazione dei dati che contengono molte delle sue tecnologie e algoritmi divenuti oramai di dominio pubblico.
Un giornalista ha anche contattato Samsung in Nord America e Corea del Sud numerose volte durante il fine settimana per un commento sulla fuga di notizie e sui dati, ma non ha ricevuto risposta.
In una dichiarazione odierna, la società ha confermato a Bloomberg che “alcuni dati interni dell’azienda” sono diventati disponibili a una parte non autorizzata a seguito di una violazione della sicurezza, senza riportare se la gang avesse richiesto qualche forma di riscatto prima della pubblicazione.
Lapsus$ ha affermato che stanno ritardando la divulgazione del resto delle informazioni Nvidia perché stanno negoziando con un acquirente.
La cache trapelata da Samsung è molto più grande e presumibilmente include dettagli sull’applet affidabile dell’azienda nell’ambiente TrustZone di Samsung responsabile di attività sensibili come crittografia hardware, crittografia binaria e controllo degli accessi.
Gli hacker affermano inoltre che il dump include il codice sorgente di Knox, il framework di sicurezza e gestione proprietario di Samsung presente sulla maggior parte dei suoi dispositivi
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006