
Redazione RHC : 24 Febbraio 2024 22:19
L’attacco ransomware alla ASP Basilicata ha lasciato il settore sanitario italiano in uno stato di allerta, con implicazioni che vanno ben oltre i confini regionali. L’ospedale, vittima di questo attacco informatico, è stato costretto a confrontarsi con una serie di sfide senza precedenti, tra cui la minaccia della pubblicazione dei dati sensibili dei pazienti da parte della cybergang Rhysida, tipica del ransomware.
La situazione già critica, sta prendendo una svolta inaspettata. La cybergang ha avviato un nuovo countdown per la potenziale pubblicazione dei dati rubati lasciando tutti sorpresi.
Allo scadere del primo countdown è apparso un messaggio iconico mai visto prima d’ora “TEMPORARILY SUSPENDED“. Successivamente è stata avviata la pubblicazione dei dati, anche se i link non erano funzionanti e non era possibile accedere alla sezione di download.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Poche ore fa, la cybergang riattiva un ulteriore countdown fissato ad un giorno e 18 ore. Il countdown, che segna un ulteriore lasso temporale entro la quale eventuali acquirenti possono acquistare i dati, lascia pensare se si stia al momento trattando per un acquisto privato.
Uno degli interrogativi riguarda appunto la motivazione relativa alla sospensione della pubblicazione dei dati e questo repentino cambiamento di rotta da parte della cybergang.
Possiamo ipotizzare che dietro quest’allungamento del countdown ci possa essere l’interferenza di terzi interessati all’acquisto dei dati rubati. Ma potrebbe anche trattarsi banalmente di problematiche infrastrutturali legate alla pubblicazione di circa un Terabyte di informazioni che possono far collassare l’infrastruttura del data leak site di Rhysida.

La tensione è palpabile mentre il tempo scorre inesorabilmente verso lo zero. Le autorità e gli esperti informatici sono in allerta massima, analizzando ogni possibile scenario e valutando le contromosse da adottare per proteggere le informazioni vitali dell’ASP Basilicata.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda colpita dai crinali informatici qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Redazione
Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...