Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Mobile
Asus ammette che il crash dei router a livello globale è dipeso da un problema tecnico

Asus ammette che il crash dei router a livello globale è dipeso da un problema tecnico

Redazione RHC : 20 Maggio 2023 15:51

I proprietari di router Asus in tutto il mondo hanno riscontrato problemi di connettività di rete all’inizio di questa settimana. Asus ha taciuto a lungo sui motivi del fallimento, ma alla fine ha riportato cosa stava accadendo.

In una dichiarazione ufficiale sul sito del supporto, Asus ha affermato che “durante la manutenzione ordinaria della sicurezza dei router, il team tecnico ha scoperto un errore nella configurazione del file delle impostazioni, che potrebbe potenzialmente portare a un’interruzione della connessione di rete di alcuni router”.

La società ha aggiunto che il suo team “ha risolto urgentemente il problema” e che tutti i router disconnessi dalla rete ora dovrebbero funzionare normalmente.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, molti utenti Asus si stanno ancora chiedendo cosa abbia causato questo crash globale. 

Secondo un utente di Reddit, il problema era dovuto a un aggiornamento del componente di sicurezza integrato nei router Asus. Questo componente si chiama AiProtection e si basa sulla tecnologia Trend Micro. È progettato per bloccare l’accesso a siti dannosi, proteggere dagli attacchi DDoS e prevenire l’infezione dei dispositivi collegati al router.

Un utente di Reddit afferma che l’aggiornamento di AiProtection conteneva un file danneggiato che causava l’esaurimento della memoria e dello spazio su disco dei router e il crash.

Asus non ha confermato questa versione, ma ha consigliato ai propri clienti di riavviare manualmente i propri router o eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica se il riavvio non aiuta.

  1. Riavvia manualmente il router
  2. Se il riavvio non risolve il problema, salvare il file delle impostazioni, eseguire un hard reset (impostazione predefinita di fabbrica), quindi ricaricare il file delle impostazioni (seguire le indicazioni in https://www.asus.com/support/FAQ /1050464)
  3. Se non è possibile accedere all’interfaccia utente per salvare le impostazioni o eseguire un ripristino, è possibile premere il pulsante RESET per circa 5-10 secondi fino a quando l’indicatore LED di alimentazione sul router inizia a lampeggiare, il che significa che il ripristino è stato completato. https://www.asus.com/support/FAQ/1000925/#m2

La società si è inoltre scusata per l’inconveniente causato e ha promesso di evitare che un simile incidente si ripeta in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...