Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Atos vince la gara per modernizzare sistemi della NATO. Attenzione alle acquisizioni

Redazione RHC : 9 Luglio 2022 08:42

Atos, che ha annunciato come parte del suo nuovo piano strategico la sua intenzione di dividere le sue attività in due società separate, una delle quali incentrata sulle sue attività di cybersecurity, annuncia mercoledì 29 giugno di aver vinto la gara della NATO per modernizzare i suoi sistemi di cybersecurity. 

Il contratto, del valore di 1,2 milioni di euro, riguarda l’installazione e la configurazione di sistemi di sicurezza per 22 siti.

Atos stava già lavorando con la NATO Information and Communication Agency, dalla quale ha vinto l’appalto. Quest’ultimo prevede l’upgrade di due sistemi di cybersecurity: il sistema NIPA (Network Intrusion Protection/Detection System) e il sistema FPC (Full Packet Capture).


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Questi due sistemi lavorano insieme per consentire al Centro di sicurezza informatica di monitorare le reti della NATO per rilevare eventuali minacce e segnalare vulnerabilità significative”

ha affermato Atos in una nota.

Il sistema NIPS si basa sul riconoscimento dei modelli comportamentali per avvisare l’Agenzia di traffico insolito sulle reti della NATO, mentre il sistema FPC registra continuamente tutte le attività di rete e funge da fonte di informazioni, informazioni primarie per le attività di risposta agli incidenti”. 

dovrebbe essere finalizzato entro il primo trimestre del 2023.

Il posto di Atos nella cybersecurity degli eserciti e dell’Alleanza Atlantica ne fa un attore da tutelare contro i tentativi di acquisizione da parte di fondi, in un contesto di indebolimento della società. Il titolo Atos ha perso metà del suo valore da inizio mese e l’azienda vale solo 1,5 miliardi di euro, ovvero quanto il costo del suo piano di risanamento.

Secondo BFMTV, lo Stato francese sosterrebbe Thales – di cui è azionista – nel suo piano per rilevare le attività di cybersecurity di Atos, vista la natura strategica dell’attività. 

Thales, molto attivo anche nelle attività di difesa, avrebbe proposto all’inizio dell’anno 2,7 miliardi di euro per l’acquisizione di questo ramo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...