Redazione RHC : 17 Giugno 2022 16:46
Venerdì 17 giugno il Cremlino ha annunciato che l’atteso discorso del presidente russo al 25° Forum economico di San Pietroburgo, previsto per le 14 ora locale (13 in Italia), sarebbe stato posticipato di almeno un’ora per “un attacco informatico molto grave”. (Putin infatti ha iniziato a parlare dopo le 15:40, ora di San Pietroburgo).
Secondo il portavoce di Putin, Dmitry Peskov, l’attacco hacker sarebbe iniziato giovedì, prendendo di mira
“il database dei partecipanti al forum, il sistema di accreditamento e creazione di badge”
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Le offensive provenivano da un paese non identificato.
“Dobbiamo consentire a tutti di essere presenti alla sessione plenaria”
ha detto Peskov.
Il gruppo di hacktivisti della IT Army of Ukraine che ha colpito diversi siti russi aveva preso di mira il Forum, ma non è chiaro se questo gruppo sia dietro l’episodio di oggi, anche se sembra che si tratti di un attacco di tipo DDoS.
Non è il primo malinteso su un discorso importante di Putin. Il 18 marzo, quando Putin ha parlato allo stadio Luzniki, il discorso di Putin era pieno di problemi (“Errori tecnici”, ha detto Peskov; “o sabotaggio”, ha risposto Alexey Navalny).
Il discorso di oggi è stato visto come un’opportunità per il mondo di avere un’idea del suo pensiero, a circa quattro mesi dalla sua guerra all’Ucraina. Una volta che il presidente russo è salito sul palco, non ha perso tempo in convenevoli e si è lanciato direttamente in attacchi agli Stati Uniti e ai loro alleati.
“Vivono nel passato da soli sotto le proprie delusioni… Pensano che… hanno vinto e poi tutto il resto è una colonia, un cortile. E le persone che ci vivono sono cittadini di seconda classe”
ha detto, aggiungendo che “l’operazione speciale” della Russia – l’espressione usata dal governo russo per descrivere la sua guerra all’Ucraina – è diventata un “salvavita per l’Occidente a cui dare la colpa di tutti i problemi alla Russia.”
Il leader russo di lunga data ha anche incolpato l’Occidente per aver cercato di danneggiare l’economia russa, definendo le sanzioni contro Mosca “folle” e “sconsiderate”.
“La loro intenzione è chiara di schiacciare l’economia russa rompendo la catena, le catene logistiche, congelando i beni nazionali e attaccando il tenore di vita, ma non hanno avuto successo”
ha aggiunto.
“Non ha funzionato. Gli uomini d’affari russi si sono radunati lavorando diligentemente, coscienziosamente e passo dopo passo stiamo normalizzando la situazione economica”.
Il presidente russo ha da tempo inquadrato la sua decisione di lanciare un’invasione dell’Ucraina come risposta ai crescenti legami diplomatici e di sicurezza di Kiev con l’Occidente.
La scorsa settimana, ha accennato al fatto che il suo obiettivo in Ucraina è la restaurazione della Russia come potenza imperiale.
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...