
Redazione RHC : 13 Gennaio 2023 07:23
Martedì, i siti web della banca centrale danese e di sette banche private sono stati interrotti da hacker, che hanno lanciato un attacco DDoS (Distributed Denial of Service).
La banca centrale ha confermato che l’attacco non ha avuto alcun impatto sugli altri sistemi o sulle operazioni quotidiane e il loro sito Web funzionava normalmente martedì pomeriggio.
L’accesso ai siti web di sette banche private è stato brevemente limitato martedì dopo l’attacco DDoS a Bankdata, una società che sviluppa soluzioni IT per il settore finanziario.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le banche colpite includono due delle più grandi banche danesi, tra le quali Jyske Bank e Sydbank.
Sydbank ha confermato sulla sua pagina Facebook che l’accesso al suo sito Web era stato limitato martedì. Un portavoce di Jyske ha confermato che martedì alcuni clienti hanno avuto problemi ad accedere al suo sito web.
L’attacco alla banca centrale e alle banche private evidenzia la continua minaccia di attacchi informatici alle istituzioni finanziarie. Gli attacchi DDoS stanno diventando sempre più comuni e possono causare interruzioni significative e perdite finanziarie per le organizzazioni prese di mira.
Negli ultimi anni, banche e istituzioni finanziarie sono state prese di mira da hacker che cercano di rubare informazioni sensibili, interrompere le operazioni ed estorcere riscatti.
Il settore finanziario è particolarmente vulnerabile agli attacchi informatici, in quanto è un obiettivo primario per gli hacker che cercano di rubare informazioni sensibili e interrompere le operazioni. Il governo danese e la banca centrale hanno entrambi rilasciato dichiarazioni in cui esortano il pubblico a essere vigile ea segnalare eventuali attività sospette.
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...