Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati

Redazione RHC : 24 Settembre 2025 08:00

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Carlino, ha confermato ufficialmente l’“accesso non autorizzato”, senza però specificare il momento esatto in cui si è verificata l’intrusione.

A seguito dell’attacco, numerosi cittadini e dipendenti hanno riscontrato difficoltà nell’utilizzo delle piattaforme online, con disagi crescenti per chi deve accedere ai servizi comunali.

Informativa sui sistemi informatici del Comune di Forlì

 lunedì 22 settembre 2025

Informativa sui sistemi informatici del Comune di Forlì
Il Comune di Forlì informa che, a seguito di una serie di verifiche tecniche, è stato rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici dell’Ente. Ad oggi, a seguito delle attività di verifica, non vi sono evidenze di esfiltrazione o sottrazione di dati personali o sensibili. Le attività di verifica restano comunque in corso.

Per garantire la massima tutela dei cittadini, del personale comunale e degli utenti, sono state in ogni caso immediatamente attivate le procedure di sicurezza e sono in corso verifiche tecniche approfondite con il supporto delle autorità competenti, dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e dei partner tecnologici.

Per consentire tali verifiche in condizioni di sicurezza, alcuni sistemi e servizi digitali comunali rimarranno temporaneamente offline. L’Amministrazione comunale è consapevole dei possibili disagi e si impegna a ridurli al minimo, assicurando un costante aggiornamento sugli sviluppi.

Il Comune ribadisce che la protezione dei dati e la sicurezza dei sistemi informativi rappresentano una priorità assoluta. Ulteriori comunicazioni saranno diffuse tempestivamente attraverso i propri canali ufficiali.

La posizione del Comune


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In una nota ufficiale, l’amministrazione ha dichiarato riguardo alla fuoriuscita dei dati che “ad oggi, a seguito delle attività di verifica, non ci sono evidenze. Le attività di verifica restano comunque in corso”. Gli archivi comunali contengono una grande quantità di informazioni delicate sui cittadini, ma dalle prime analisi non emergono compromissioni.

Per tutelare utenti e personale, il Comune ha attivato immediatamente le procedure di sicurezza e avviato indagini tecniche approfondite, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, le autorità competenti e i partner tecnologici.

Alcuni sistemi e servizi digitali rimarranno tuttavia temporaneamente non disponibili per consentire i controlli in condizioni di sicurezza.

Le critiche di Europa Verde

Le prime segnalazioni pubbliche sono arrivate da Alessandro Ronchi e Maria Grazia Creta, esponenti di Europa Verde Forlì. I due hanno evidenziato come l’interruzione dei servizi comunali stia creando notevoli difficoltà, in particolare nell’impossibilità di depositare pratiche edilizie.

Ronchi e Creta hanno inoltre ricordato la sospensione del progetto di digitalizzazione degli archivi comunali da parte della giunta Zattini, sottolineando che tale decisione ha amplificato i danni derivanti dall’alluvione e che episodi come questo confermano l’urgenza di rafforzare la gestione digitale.

La replica dell’amministrazione

Il Comune, da parte sua, ha riconosciuto i disagi per cittadini e professionisti, assicurando l’impegno a ridurli al minimo e a fornire aggiornamenti costanti sull’evoluzione della situazione.

“La protezione dei dati e la sicurezza dei sistemi informativi restano una priorità assoluta”, si legge nella dichiarazione ufficiale, che annuncia nuove comunicazioni attraverso i canali istituzionali non appena saranno disponibili ulteriori elementi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...