Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Crowdstrike 320×100
Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati

Redazione RHC : 24 Settembre 2025 08:00

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Carlino, ha confermato ufficialmente l’“accesso non autorizzato”, senza però specificare il momento esatto in cui si è verificata l’intrusione.

A seguito dell’attacco, numerosi cittadini e dipendenti hanno riscontrato difficoltà nell’utilizzo delle piattaforme online, con disagi crescenti per chi deve accedere ai servizi comunali.

Informativa sui sistemi informatici del Comune di Forlì

 lunedì 22 settembre 2025

Informativa sui sistemi informatici del Comune di Forlì
Il Comune di Forlì informa che, a seguito di una serie di verifiche tecniche, è stato rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici dell’Ente. Ad oggi, a seguito delle attività di verifica, non vi sono evidenze di esfiltrazione o sottrazione di dati personali o sensibili. Le attività di verifica restano comunque in corso.

Per garantire la massima tutela dei cittadini, del personale comunale e degli utenti, sono state in ogni caso immediatamente attivate le procedure di sicurezza e sono in corso verifiche tecniche approfondite con il supporto delle autorità competenti, dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e dei partner tecnologici.

Per consentire tali verifiche in condizioni di sicurezza, alcuni sistemi e servizi digitali comunali rimarranno temporaneamente offline. L’Amministrazione comunale è consapevole dei possibili disagi e si impegna a ridurli al minimo, assicurando un costante aggiornamento sugli sviluppi.

Il Comune ribadisce che la protezione dei dati e la sicurezza dei sistemi informativi rappresentano una priorità assoluta. Ulteriori comunicazioni saranno diffuse tempestivamente attraverso i propri canali ufficiali.

La posizione del Comune


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In una nota ufficiale, l’amministrazione ha dichiarato riguardo alla fuoriuscita dei dati che “ad oggi, a seguito delle attività di verifica, non ci sono evidenze. Le attività di verifica restano comunque in corso”. Gli archivi comunali contengono una grande quantità di informazioni delicate sui cittadini, ma dalle prime analisi non emergono compromissioni.

Per tutelare utenti e personale, il Comune ha attivato immediatamente le procedure di sicurezza e avviato indagini tecniche approfondite, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, le autorità competenti e i partner tecnologici.

Alcuni sistemi e servizi digitali rimarranno tuttavia temporaneamente non disponibili per consentire i controlli in condizioni di sicurezza.

Le critiche di Europa Verde

Le prime segnalazioni pubbliche sono arrivate da Alessandro Ronchi e Maria Grazia Creta, esponenti di Europa Verde Forlì. I due hanno evidenziato come l’interruzione dei servizi comunali stia creando notevoli difficoltà, in particolare nell’impossibilità di depositare pratiche edilizie.

Ronchi e Creta hanno inoltre ricordato la sospensione del progetto di digitalizzazione degli archivi comunali da parte della giunta Zattini, sottolineando che tale decisione ha amplificato i danni derivanti dall’alluvione e che episodi come questo confermano l’urgenza di rafforzare la gestione digitale.

La replica dell’amministrazione

Il Comune, da parte sua, ha riconosciuto i disagi per cittadini e professionisti, assicurando l’impegno a ridurli al minimo e a fornire aggiornamenti costanti sull’evoluzione della situazione.

“La protezione dei dati e la sicurezza dei sistemi informativi restano una priorità assoluta”, si legge nella dichiarazione ufficiale, che annuncia nuove comunicazioni attraverso i canali istituzionali non appena saranno disponibili ulteriori elementi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...