Redazione RHC : 17 Ottobre 2024 12:42
Il Comune di Sorso, un comune situato nella provincia di Sassari, è stato colpito da un attacco informatico che ha portato a un grave malfunzionamento del sistema. Questa intrusione ha messo fuori uso diversi servizi fondamentali, tra cui l’Anagrafe e il Protocollo, creando disagi significativi per i cittadini e l’amministrazione.
Le conseguenze di questo attacco si sono subito fatte sentire: numerosi servizi comunali sono stati interrotti, e i funzionari hanno dovuto attivare procedure di emergenza per contenere i danni.
La situazione è stata ulteriormente complicata dalla mancanza di accesso ai documenti e alle informazioni cruciali, lasciando molti cittadini senza risposte ai loro bisogni immediati. In questo contesto, l’amministrazione ha richiesto l’assistenza dei Carabinieri per indagare sull’incidente e identificare i responsabili.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nella notte del 13 ottobre il sistema informatico del Comune di Sorso ha subito un’intrusione da parte di soggetti sconosciuti e attualmente non identificati che sta compromettendo l’operatività dei servizi comunali.
Sono in corso accertamenti e verifiche per cercare di determinare l’origine dell’intrusione e valutarne ogni possibile conseguenza.
Al momento restano parzialmente operativi i servizi relativi a tributi, anagrafe, stato civile, servizi sociali, polizia municipale e servizi tecnici che continuano ad essere accessibili all’utenza secondo gli orari al pubblico indicati sul sito internet del Comune di Sorso.
L’Amministrazione comunale è impegnata su tutti i fronti e con ogni strumento disponibile per ripristinare nel più breve tempo possibile la piena operatività dei sistemi informatici quindi dei servizi dell’Ente, compresi quelli rivolti all’utenza, con l’obiettivo di ridurre al minimo ogni tipo di disagio determinato dell’evento straordinario.
Nel frattempo, per limitare i disagi, è stata attivata una nuova organizzazione di emergenza. Ancora oggi permangono le problematiche e funzionano solo i servizi essenziali.
Secondo le prime analisi degli esperti, il tipo di attacco potrebbe essere un ransomware, un malware noto per cifrare i dati e richiedere un pagamento per il loro ripristino. Questo genere di attacco ha visto un incremento esponenziale negli ultimi anni, colpendo istituzioni pubbliche e private in tutto il mondo. Gli specialisti della cybersecurity stanno ora valutando le dimensioni del danno e le modalità di recupero delle informazioni.
Per mitigare i rischi futuri, l’amministrazione comunale sta considerando l’implementazione di misure di sicurezza più rigorose. Ciò include l’adozione di sistemi di protezione avanzati e la formazione del personale su come prevenire e rispondere a simili minacce informatiche. Il Comune di Sorso non è solo nel fronteggiare questa crisi: molte altre amministrazioni locali stanno iniziando a riconoscere l’importanza di investire nella sicurezza informatica.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006