Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico ai siti web della Nato. Si sospetta il gruppo di hacktivisti filorussi Killnet

Redazione RHC : 13 Febbraio 2023 13:05

I siti web della Nato, compresi quelli del Quartier generale delle Forze per le operazioni speciali dell’Alleanza, sono stati hackerati domenica 12 febbraio, ha riferito l’agenzia di stampa Dpa .

Si dice che gli esperti di sicurezza informatica stiano indagando attivamente sull’incidente, che ha colpito “diversi siti web” della NATO, ha affermato la fonte. 

L’alleanza non ha fornito altri dettagli, osservando solo che affronta costantemente le minacce degli hacker e prende “molto seriamente” la questione della sicurezza nel cyberspazio.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo la DPA , all’inizio della giornata sui social network – in particolare su Twitter – sono state fatte accuse secondo cui dietro l’attacco ci sarebbero attivisti del gruppo filo-russo Killnet. 

Messaggio del collettivo Killnet sui canali Telegram

Killnet è stato associato di recente a gennaio sui siti Web delle agenzie governative e delle banche tedesche. 

Al momento non è chiaro se si tratti di Killnet. Infatti un messaggio è comparso sul suo canale Telegram che riporta quanto segue:

Il quotidiano conservatore britannico The Daily Telegraph afferma che gli hacker russi hanno interrotto le comunicazioni tra la NATO e gli aerei militari che assistevano le vittime del terremoto turco-siriano. 

La pubblicazione rileva che un funzionario della NATO ha confermato il fatto di un attacco informatico e il gruppo di hacker Killnet ha rivendicato la responsabilità.

Le agenzie di intelligence occidentali descrivono Killnet come un gruppo sciolto di hacker pro-Cremlino che interrompono i siti Web militari e governativi dei paesi che supportano l'Ucraina.

Commentando queste informazioni, Dmitry Peskov, l’addetto stampa del presidente della Federazione Russa, ha detto ai giornalisti che il Cremlino è sorpreso che un qualsiasi gruppo di hacker sia associato alla Russia, osservando che considera questa accusa assurda, come riportato da tass .ru .

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...