Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320×100
Attacco informatico al comune di Annecy. Tutti i servizi fermi.

Attacco informatico al comune di Annecy. Tutti i servizi fermi.

Redazione RHC : 25 Novembre 2021 13:48

Un altro attacco informatico, ma questa volta ai nostri cugini francesi.

Annecy (in arpitano Ennesì; in italiano anche Annesì) è un comune francese di 52.161 abitanti, capoluogo e sede di prefettura del dipartimento dell’Alta Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi.

La città di Annecy è rimasta vittima da giovedì 25 novembre di un attacco informatico, la cui origine al momento è sconosciuta.

Il sito del Comune non ne ha risentito e resta accessibile al pubblico, ma tutti i servizi informatici sono fermi.

“La maggior parte delle procedure online sono impossibili fino ad un nuovo avviso: portale servizi familiari, prenotazione appuntamenti online e servizio Bibliofil”

indica l’ufficio del sindaco di Annecy François Astorg, che è stato avvertito. Non è inoltre possibile, per il momento, raggiungere telefonicamente i servizi comunali.

Tuttavia,

“i ricevimenti fisici rimangono aperti al pubblico, anche se le procedure saranno in gran parte perturbate”

precisa il municipio, precisando che

“le informazioni saranno comunicate man mano che la situazione si evolverà”.

È la seconda volta in un anno che la regione di Annecy è vittima di hacker.

Nella notte tra il 27 e il 28 dicembre 2020, l’agglomerato della Grande Annecy è stato vittima, insieme a diverse altre comunità francesi, di un massiccio attacco informatico che può essere attribuito a un gruppo di criminali informatici chiamato Pysa.

Era stato chiesto un riscatto, che Annecy si era rifiutata di pagare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...