Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco Informatico all’ASST Rhodense: Cicada3301 pubblica 1 TB di Dati Sensibili liberamente scaricabili

Pietro Melillo : 20 Giugno 2024 10:13

Milano, 7 Giugno 2024 – L’ASST Rhodense è stata vittima di un grave attacco informatico da parte del gruppo ransomware Cicada3301, che ha causato il furto di un’enorme quantità di dati sensibili. Questo evento ha avuto un impatto devastante su tutte le strutture dell’ASST, comprese quelle di Garbagnate Milanese, Bollate, Rho e Passirana, nonché sui servizi territoriali nelle aree distrettuali di Garbagnatese, Rhodense e Corsichese.

Secondo le notizie riportate sul sito della Regione Lombardia, l’attacco è avvenuto nella notte di giovedì 6 giugno. Gli hacker sono riusciti a esfiltrare 1 TB di dati, tra cui informazioni di identificazione personale (PII), dati personali, documenti medici, prescrizioni e altri documenti sensibili. Questo furto massiccio di dati è stato successivamente pubblicato integralmente sul sito di leak del gruppo criminale.

Il furto di dati sensibili rappresenta una seria minaccia per la privacy e la sicurezza dei pazienti e del personale dell’ASST Rhodense. Le autorità stanno lavorando incessantemente per valutare l’entità del danno e per mettere in atto le misure necessarie a contenere e risolvere la situazione. Nel frattempo, l’ASST sta collaborando con esperti di sicurezza informatica per rafforzare le proprie difese e prevenire futuri attacchi.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’ASST Rhodense ha immediatamente informato le autorità competenti e sta collaborando con le forze dell’ordine per identificare i responsabili dell’attacco. Inoltre, è stata attivata una linea di assistenza per i pazienti e il personale colpiti dal furto di dati, al fine di fornire supporto e informazioni utili per proteggere ulteriormente la loro privacy.

    La rivendicazione da parte del gruppo Cicada3301

    Cicada3301 è un nuovo gruppo Ransomware annunciando sul proprio DLS 4 vittime:

    Questo attacco mette in luce ancora una volta l’importanza della sicurezza informatica nelle istituzioni sanitarie, un settore particolarmente vulnerabile a causa della natura sensibile dei dati trattati. È essenziale che tutte le organizzazioni sanitarie rafforzino le proprie misure di sicurezza per proteggere le informazioni dei pazienti da minacce sempre più sofisticate.

    Link per il download del Tera Byte esfiltrato dalle infrastrutture IT da parte di Cicada3301 

    La Regione Lombardia ha espresso la propria solidarietà all’ASST Rhodense e ha promesso di fornire tutto il supporto necessario per superare questa crisi. I cittadini sono invitati a rimanere vigili e a segnalare qualsiasi attività sospetta che possa essere collegata a questo grave incidente di sicurezza.

    Elenco delle directory in possesso di Cicada3301 

    Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Pietro Melillo
    Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...