
Redazione RHC : 27 Maggio 2021 13:03
I dati di spedizione di oltre 40 grandi clienti commerciali della Canada Post (uno tra i principali operatori postali in Canada) sono stati compromessi a seguito di un attacco informatico a uno dei fornitori dell’agenzia postale.
Il 19 maggio, Commport Communications, un fornitore di soluzioni EDI (Electronic Data Interchange) utilizzato da Canada Post per gestire i dati di spedizione dei clienti aziendali, ha informato l’azienda che alcuni dati associati ad alcuni dei loro clienti erano stati compromessi.
L’attacco ha compromesso i “manifesti di spedizione” associati a 44 client aziendali, contenenti le informazioni di oltre 950.000 destinatari di posta.
I manifesti di spedizione in genere includono le informazioni di contatto del mittente e del destinatario che trovi sulle etichette di spedizione, come nomi e indirizzi. Le informazioni compromesse risalgono al periodo compreso tra luglio 2016 e marzo 2019.
Il Canada Post ha affermato che un’indagine sull’attacco non ha fornito prove che le informazioni finanziarie siano state violate. La Crown Corporation ha affermato che sta lavorando a stretto contatto con gli esperti di sicurezza informatica per decidere quali ulteriori azioni intraprendere.
Fonte
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...