Chiara Nardini : 15 Giugno 2023 12:58
Un nuovo attacco ad una organizzazione sanitaria italiana è stato sferrato dai criminali informatici. Questa volta si tratta del Centro Basile, presidio storico Napoletano nel campo della diagnostica privata convenzionata con l’Asl, da sempre punto di riferimento per tantissimi cittadini.
Nei giorni scorsi, un comunicato stampa è stato emesso dalla Cerba Health care. Si tratta di un gruppo francese che ha rilevato anni fa il presidio vomerese.
Dopo aver rilevato un incidente di sicurezza informatica il giorno 9 giugno, Centro Basile ha adottato misure immediate per porre rimedio alle vulnerabilità di sistema al fine di limitare gli impatti sull’operatività e prevenire ulteriori danni alla loro infrastruttura. Esperti di sicurezza informatica sono stati coinvolti per fornire supporto, mentre le autorità competenti sono state tempestivamente informate e mantenute costantemente informate sull’incidente. Centro Basile desidera ringraziare la Polizia Postale per l’assistenza fornita e la vicinanza dimostrata durante questo periodo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il centro sta lavorando attivamente per informare tutte le parti interessate sugli effetti dell’incidente e sta facendo il possibile per fornire aggiornamenti tempestivi. Come misura di sicurezza, il loro sito web centrobasile.it e i relativi servizi online sono stati temporaneamente chiusi, ma i servizi al paziente continuano ad essere erogati presso i centri e tramite il call center. Centro Basile è impegnato nel ripristinare tutti i servizi nel minor tempo possibile.
Centro Basile Napoli, rallentamenti operativi per attacco hacker
Napoli, 12 Giugno 2023.
Il 9 giugno abbiamo rilevato un incidente di sicurezza informatica su uno dei server presso Centro Basile a causa dell’accesso illecito effettuato da hackers.
Abbiamo intrapreso azioni immediate a porre rimedio a qualsiasi vulnerabilità di sistema per limitare gli impatti sulla nostra operatività e prevenire ulteriori eventi dannosi per la nostra infrastruttura. Abbiamo coinvolto esperti di sicurezza informatica per supportarci e informato le autorità con le quali rimaniamo in contatto costante. Sul punto riteniamo doveroso ringraziare la Polizia Postale per gli sforzi profusi e la vicinanza dimostrata alla nostra struttura.
Stiamo lavorando affinché sia consentito il più tempestivo aggiornamento a tutte le parti interessate, supportandole nella conoscenza degli effetti di tali intrusioni sui propri dati.
Quale misura di sicurezza, abbiamo disposto la chiusura del nostro sito web centrobasile.it e dei servizi online da esso fruibili, dando comunque continuità ai servizi al paziente presso i centri ed attraverso il nostro call center. Siamo impegnati a ripristinare tutti i nostri servizi il più rapidamente possibile.
I pazienti, come di consueto, possono contattare telefonicamente il nostro laboratorio in caso di necessità: abbiamo creato inoltre un indirizzo di posta elettronica dedicato all’emergenza in corso ed attivato una linea di ascolto a ciò dedicata per la comunicazione diretta con il paziente (tel: 3293396580; email: [email protected] ).
Teniamo a rassicurare i nostri pazienti sulla massima serietà ed impegno con cui stiamo affrontando questa emergenza allo scopo di limitare i disagi e porvi rimedio con la massima celerità.
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006