Redazione RHC : 25 Marzo 2024 10:50
Nella giornata odierna, un insolito evento ha attirato l’attenzione dei viaggiatori presso la Stazione Termini, Tiburtina e Milano di Roma. Mentre i passeggeri si dirigevano verso i loro binari o attendevano il loro treno, hanno notato qualcosa di straordinario sui monitor delle partenze: una singolare scritta che recitava “Siete insetti”.
Molti sono stati i post su Twitter e su altri social network che hanno riportato immagini dei monitor delle stazioni apparentemente impazziti.
Comparsi messaggi sui tabelloni nelle stazioni di Roma e Milano:"SIETE INSETTI"
— Genio78 (@Zziagenio78) March 25, 2024
Nella stazione sotterranea di Bologna: "SIETE INTRAPPOLATI" pic.twitter.com/qngevGnFxe
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’insolita apparizione ha generato sorpresa e confusione tra i viagiatori, lasciando molti a chiedersi cosa potesse significare un tale messaggio apparentemente criptico o se fosse un attacco hacker oppure una pubblicità.
Potrebbe trattarsi di un atto di hacktivismo? A prima vista sembrerebbe perché su alcuni monitor sono state alterate addirittura le partenze riportando città come TOKIO e LOS ANGELES, che possono far pensare ad un aeroporto piuttosto come ad una stazione ferroviaria come riportato sotto da parte dell’utente @demelza72 su X.
ORA a Roma !!! Ma cosa sta succedendo ??? pic.twitter.com/IJgur9r7YA
— demelza72 (@demelza72) March 25, 2024
Tuttavia, a prima vista non è risultato assolutamente chiaro l’intento del messaggio o quale sia il suo obiettivo specifico.
In ogni caso, l’apparizione di un messaggio così enigmatico e provocatorio, ha sollevato questioni riguardanti la sicurezza informatica e quindi se si sia trattato di Marketing oppure di un attacco informatico come il post di @LoPsihologo su X.
Stamane in stazione a Roma e Milano sono comparse queste scritte sui tabelloni.
— VITTORIO GABRIELE (@LoPsihologo) March 25, 2024
Finti orari dei treni interrotti dalla scritta lampeggiante "siete insetti", come un attacco hacker dei film.
Cosa sarà questa nuova trovata di marketing? L'avete notata? pic.twitter.com/W6e3mrr1ee
In realtà, è molto semplice: si tratta di una campagna pubblicitaria di Netflix, nota come ‘guerrilla marketing‘, una pubblicità non convenzionale. Dopo aver analizzato il video qui sopra, notiamo che sulla parte sinistra appare la sigla “3BP”, abbreviazione di “Three Body Problem”, il titolo di una nuova serie Netflix lanciata in Italia la scorsa settimana.
Quindi, non c’è motivo di preoccuparsi: nessuno ha compromesso i display della stazione Termini a Roma o di quella di Milano. È semplicemente una strategia pubblicitaria di Netflix, sempre originale e creativa che è riuscito nell’intento. Attraverso il panico ha portato attenzione ad una sua nuova serie televisiva.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione. RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006