Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Stazione Termini, Tiburtina e Milano: Sui monitor “Siete Insetti”

Redazione RHC : 25 Marzo 2024 10:50

Nella giornata odierna, un insolito evento ha attirato l’attenzione dei viaggiatori presso la Stazione Termini, Tiburtina e Milano di Roma. Mentre i passeggeri si dirigevano verso i loro binari o attendevano il loro treno, hanno notato qualcosa di straordinario sui monitor delle partenze: una singolare scritta che recitava “Siete insetti”.

Molti sono stati i post su Twitter e su altri social network che hanno riportato immagini dei monitor delle stazioni apparentemente impazziti.

Il fatto: “Siete Insetti” sui monitor delle stazioni italiane


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’insolita apparizione ha generato sorpresa e confusione tra i viagiatori, lasciando molti a chiedersi cosa potesse significare un tale messaggio apparentemente criptico o se fosse un attacco hacker oppure una pubblicità.

    Potrebbe trattarsi di un atto di hacktivismo? A prima vista sembrerebbe perché su alcuni monitor sono state alterate addirittura le partenze riportando città come TOKIO e LOS ANGELES, che possono far pensare ad un aeroporto piuttosto come ad una stazione ferroviaria come riportato sotto da parte dell’utente @demelza72 su X.

    Tuttavia, a prima vista non è risultato assolutamente chiaro l’intento del messaggio o quale sia il suo obiettivo specifico.

    In ogni caso, l’apparizione di un messaggio così enigmatico e provocatorio, ha sollevato questioni riguardanti la sicurezza informatica e quindi se si sia trattato di Marketing oppure di un attacco informatico come il post di @LoPsihologo su X.

    Ma si tratta di Guerrilla Marketing

    In realtà, è molto semplice: si tratta di una campagna pubblicitaria di Netflix, nota come ‘guerrilla marketing‘, una pubblicità non convenzionale. Dopo aver analizzato il video qui sopra, notiamo che sulla parte sinistra appare la sigla “3BP”, abbreviazione di “Three Body Problem”, il titolo di una nuova serie Netflix lanciata in Italia la scorsa settimana.

    Quindi, non c’è motivo di preoccuparsi: nessuno ha compromesso i display della stazione Termini a Roma o di quella di Milano. È semplicemente una strategia pubblicitaria di Netflix, sempre originale e creativa che è riuscito nell’intento. Attraverso il panico ha portato attenzione ad una sua nuova serie televisiva.

    Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione. RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...