Redazione RHC : 25 Gennaio 2022 12:23
Il Dipartimento degli Affari Esteri e del Commercio Internazionale del Canada è stato vittima di un attacco informatico la scorsa settimana. Mentre i servizi critici sono online, alcuni servizi non sono ancora disponibili.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il Dipartimento canadese degli affari esteri e del commercio internazionale è responsabile della politica estera e della diplomazia, nonché dell’import-export e della politica del commercio internazionale.
Il 19 gennaio, l’agenzia ha scoperto i segni di un attacco informatico e ha iniziato ad agire. Non è stata trovata alcuna prova che anche altre organizzazioni governative siano state vittime dello stesso attacco informatico, anche se non è stato ancora stabilito cosa abbia causato l’incidente e chi ci sia dietro.
“I nostri team di sicurezza e risposta alle minacce stanno lavorando 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per identificare perdite e allertare potenziali vittime nelle infrastrutture critiche del governo e del Canada. L’Incident Response Team offre consulenza e supporto per contenere la minaccia e mitigare qualsiasi potenziale danno”
ha affermato in un avviso il Canadian Cyber Security Center.
Questa non è la prima volta che i criminali informatici hanno compromesso con successo i sistemi del governo canadese.
Lo scorso novembre, la provincia di Terranova e Labrador è stata colpita da un attacco informatico che ha gravemente interrotto strutture mediche e ospedali. Canada Post ha subito un attacco ransomware contro uno dei suoi appaltatori nella prima metà del 2021 . In precedenza, gli hacker hanno ottenuto l’accesso a 9.041 account del servizio di autorizzazione del governo canadese GCKey.
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...