Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Attenti a David Morrison. Scam on-line di treading con criptovalute

Attenti a David Morrison. Scam on-line di treading con criptovalute

Davide Santoro : 14 Giugno 2022 07:00

Autore: Davide Santoro
Data Pubblicazione: 10/06/2022

Una delle cose che potrebbe capitarvi è quella di imbattervi in un utente che comparirà letteralmente dal nulla (questa è una prima “avvisaglia di truffa”) che vi contatterà su una piattaforma social inviandovi un semplice saluto.

Solitamente le persone che compiono questa forma di scam hanno profili social con foto accattivanti, dichiarano di svolgere una bella professione (il nostro ha dichiarato di essere un medico), spesso affermano di essere vedovi e, solitamente, dopo poche battute entrano nell’argomento per convincervi ad “investire” in criptovalute e nelle piattaforme che di volta in volta andranno a sponsorizzare.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Una delle prime cose da fare in queste situazioni è osservare le foto ed i “Mi piace” che queste ricevono:

Come potete vedere si tratta di “Mi piace” provenienti da profili autentici come una moneta da 3€.

Solitamente quando vi trovate di fronte ad una situazione del genere è ora di scappare a gambe levate, in quanto l’utente che ci ha cercato non ha una propria rete sociale ma la sua rete sociale è costituita da account fake.

So bene come ci si sente quando si viene contattati da soggetti abili, abituati a lavorare con le persone a livello psicologico (truffe sentimentali, trading di criptovalute, vishing) e, spesso, si rimane vittime di una sorta di assuefazione nei confronti del soggetto che ci contatta (in cuor nostro sappiamo che ci stanno dando un pacco ma quel soggetto è così gentile, così bravo, è sempre presente ecc…) e, quindi, probabilmente il primo esame non vi ha convinti, allora cosa fare in questi casi?

Prendiamo una (o più) foto pubblicate dal soggetto e facciamo una “ricerca inversa” (tranquilli, non è nulla di complesso, si può fare in maniera estremamente semplice e gratuita utilizzando un sistema come TinEye), vediamo la homepage del nostro “amico”

A questo punto non ci resta che scegliere una o più immagini e metterle su TinEye aspettando i risultati

Ecco che la ricerca TinEye ci fornisce diversi risultati riconducibili a siti turchi, aprendo uno di questi link scopriamo che il personaggio nelle foto è il Dr. Kerem Bıkmaz, un famoso neurochirurgo turco, già vittima di furti delle proprie foto a scopo di scam, quindi quello che dichiara il nostro amico nelle proprie info non corrisponde a verità (quando dice di essere nato a Los Angeles e di vivere a Poznan).

Nonostante tutto questo ancora non vi ho convinto che si tratti di una truffa?

Siete ancora decisi ad investire dove vi indica una persona che parte da queste premesse?

Se le analisi tecniche non vi hanno – ancora – convinti, in questi casi non vi resta che seguire la famosa (e sempreverde) regola aurea ovvero “Perchè io”? riassumibile così:

Vr G3IEDRP5ZIXpC8YOFMljze0k1MFdX1OGyrRj8giEusQ 16r0OOFjsVAN6 TVbzkfDy9sUXlgu1BaRAqS2ZEOlluOBy1hThPrUni16deBowKJPquHOvJYh2G7B 6A3ZUZ0fsEUZjEZfA3H0VWLXO2DcqnA

Sono stato contattato dal nulla da un soggetto che mi sta proponendo un investimento, un soggetto che non conosco e che, senza nessun motivo o guadagno apparente, mi sta offrendo la possibilità di guadagnare soldi, spesso “in maniera sicura” e “senza rischi” (una delle tecniche che viene utilizzata è proprio quella di rassicurare sulla “solidità” dell’investimento).

Ed ovviamente con guadagni più o meno stratosferici (in passato mi è capitato un soggetto che mi proponeva un guadagno del 20% mensile, sappiate che un guadagno del 20% mensile è uno sproposito e, ovviamente, anche questi fattori dovrebbero mettervi sull’attenti circa la possibilità che si tratti di un bel pacco)…

Andiamo ora a vedere la chat che abbiamo avuto con questo “gentiluomo”…

Immagine del sitoDavide Santoro
Da sempre patito di sicurezza informatica e geopolitica cerca da sempre di unire queste due passioni, ultimamente ho trovato soddisfazione nell’analisi dei gruppi ransomware, si occupa principalmente di crittografia ed è un sostenitore del software libero.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...