Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1
Chi è Austin Russel. Il 26enne miliardario statunitense.

Chi è Austin Russel. Il 26enne miliardario statunitense.

Redazione RHC : 21 Maggio 2021 07:00

Il Titolo del più giovane miliardario autodidatta nell’elenco annuale dei miliardari mondiali di Forbes è stato assegnato al ventiseienne Austin Russell, secondo l’elenco pubblicato ad aprile di questo anno.

Russell è entrato a far parte del club dei miliardari subito dopo che la sua azienda, Luminar Technologies, è stata quotata al Nasdaq attraverso una fusione nel dicembre dello scorso anno. Secondo l’elenco, il suo patrimonio netto è di 2,4 miliardi di dollari (Austin possiede 104,7 milioni di azioni Luminar, circa un terzo del suo capitale in circolazione) e all’epoca aveva solo 25 anni.

Di seguito vengono riportati i primi 10 miliardari della storia al di sotto dei 30 anni.

Russell, secondo quanto riportato da Forbes, stava collezionando risultati notevoli molto prima del suo nuovo status di miliardario.


B939cf 78844ec85d644cfa80fb7874ec62dd38 Mv2

Aveva memorizzato la tavola periodica degli elementi a 2 anni e ha ri-cablato la sua console di gioco Nintendo DS in un rozzo telefono cellulare quando era in prima media dopo che i suoi genitori gli avevano proibito di averne uno. A 13 anni, ha depositato il suo primo brevetto: un sistema di riciclaggio che cattura l’acqua degli irrigatori per il giardinaggio per ridurre le acque reflue.

La maggior parte della sua tarda adolescenza fu trascorsa all’Università della California presso l’Irvine Beckman laser Institute prima che decidesse di iscriversi alla Stanford. Ad oggi, afferma di aver imparato la maggior parte di ciò che sa da Wikipedia e da YouTube .

Luminar, produce sensori per auto a guida autonoma (la Luminar Technologies), che è stata fondata da lui dopo aver ricevuto una borsa di studio di 100.000 dollari dall’investitore miliardario Peter Thiel nel 2012. All’epoca stava studiando a Stanford e alla fine prese la decisione di abbandonare gli studi per avviare la propria azienda. I sensori sviluppati da Luminar Technologies sono stati visti in veicoli sviluppati da rinomate case automobilistiche come Volvo e Toyota.

B939cf Ca3f4642b49b47c3a33631d5fb980ccb Mv2

Questi sensori, si basano sulla tecnologia LIDAR che utilizza impulsi luminosi per formare una mappa 3D di ciò che circonda l’auto e consentendole così di comprendere meglio il percorso e superare gli ostacoli. Sorprendentemente, questa tecnologia non viene utilizzata dalle auto a guida autonoma di Tesla che usa invece una serie di telecamere esterne che si accoppiano con il software “Full Self-Driving” di Tesla.

Le abilità di Russell si estendono oltre il laboratorio fino alla sala del consiglio, secondo Alec Gores, un membro del Board della Luminar, che ha curato la special purpose acquisition company (SPAC):

“Quando stavamo negoziando, era in cima a tutti i piccoli dettagli. I sessantenni che lavorano nel settore da 40 anni non capivano queste cose, ma lui si è preso del tempo per studiare la SPAC. Sto guardando questo ragazzo e mi sono detto: ha fatto più domande di chiunque abbia fatto questa merda di lavoro da molto tempo.”

Questo significa essere dei visionari, caparbi ed innovatori.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...