
Requiem for the accountability : la tradizione è dura a morire
Il concetto di accountability è noto ai più, soprattutto tra chi legge questo contributo, ma è opportuno farne una breve sintesi, quantomeno come “cappello” introduttivo
Il concetto di accountability è noto ai più, soprattutto tra chi legge questo contributo, ma è opportuno farne una breve sintesi, quantomeno come “cappello” introduttivo
Con provvedimento n. 243 del 29 aprile 2025, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una Regione italiana con la somma di
In una realtà interconnessa come quella odierna, la sicurezza informatica non riguarda solo la protezione delle informazioni. Oggi la maggior parte dei devices e degli
“Permesso Negato” è una organizzazione non-profit la cui mission è fornire assistenza alle persone vittime di condivisione non consensuale di materiale intimo. Questo reato negli
Nel libro “l’arte della Guerra” Sun Tzu scrisse “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura“. Conoscere il nemico è un
A 18 giorni dalla scadenza del termine per la registrazione dei soggetti NIS alla piattaforma di ACN, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ed è
Gli strumenti di intelligenza artificiale sono ormai una realtà conclamata con cui tutti noi operiamo giornalmente. Sono strumenti che stanno rapidamente diventando insostituibili e necessari,
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006