
Traumi Digitali: Gli Effetti Psicologici del Cybercrime e Come Superarli
Il mondo digitale, una volta considerato un eldorado di opportunità infinite, si è trasformato in un campo minato. Ogni click, ogni condivisione, ogni password sbagliata
Il mondo digitale, una volta considerato un eldorado di opportunità infinite, si è trasformato in un campo minato. Ogni click, ogni condivisione, ogni password sbagliata
Nel mondo della cybersecurity, parliamo spesso di hacking e di pensiero laterale, due elementi che condividono una matrice comune: la creatività. Non si tratta solo
Gli attacchi informatici sono sempre più sofisticati e mirati e diventa sempre più necessario un approccio innovativo ed originale. Se il pensiero convergente ci guida
Le emozioni non sono solo una prerogativa degli individui, ma permeano anche gli ambienti lavorativi. Per lungo tempo, il mondo del lavoro è stato visto
Gli umanoidi sono una realtà in continua evoluzione. Anche se siamo ancora lontani dai robot umanoidi dei film di fantascienza, i progressi tecnologici degli ultimi
Cosa spinge un hacker criminale oppure un’organizzazione a compiere un attacco informatico? La sicurezza informatica inizia dalla comprensione dell’animo umano. Scopriamo insieme perchè. La profilazione
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta. Ma oltre alle misure tecniche, c’è un altro elemento da considerare:
V per Vendetta, il film distopico del 2006 diretto da James McTeigue, offre una profonda analisi psicologica dell’individuo contro il sistema oppressivo, intrecciando elementi di
Con l’aumentare della nostra dipendenza dalle tecnologie digitali, cresce anche il rischio di attacchi informatici che possono avere conseguenze devastanti. In questo contesto, il tempo
Recentemente Red Hot Cyber ha intervistato la cybergang Ransomcortex. Alla domanda “Se doveste dire ad un ospedale da quale punto cominciare per ripristinare la propria