Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Autore: F-Norm Society

F-NORM ritorna e ci racconta La favola dell’anonimato online

Si racconta la favola dell’anonimato online come la causa di tutti i mali. Il problema è che qualcuno ci crede. Non solo. Il problema è anche che chi ci crede è anche una politica che pensa così di soddisfare un finto problema con una proposta di soluzione stupida. Così stupida che viene addirittura giustificata con l’intenzione di rendere Internet e gli ecosistemi digitali “più sicuri” rendendoli praticamente ad accesso controllato. Qualcuno dirà Digital Services Act, ma quello è più un raffreddore. Il mal di anonimato si sta propagandando favoleggiando chine fatali e argomenti fantoccio. E, guarda caso, appoggiandosi su qualcosa a cui

Europa: La Sovranità tecnologica a colpi di PowerPoint e regolamenti e carta delle caramelle

Oggi si parla tanto di sovranità tecnologica. L’Europa stessa che si è ingolfata a forza di regole e burocrazie e che di conseguenza viene derisa da mezzo mondo per volersi arrampicare sul tavolo dei grandi appoggiandosi sull’equivalente di elenchi telefonici pieni di direttive e regolamenti che cercano di parlare di tecnologia. Ovviamente cercano, perché oltre al telefax chi ha scritto quella roba non c’è mai andato e al massimo s’è visto un tutorial o s’è letto un 4dummies. Ti stanno vendendo la carta delle caramelle. Quando ti vogliono vendere la sovranità tecnologica europea, o peggio nazionale, ti stanno cercando di vendere la

Italia HACKED BY F-Norm Society! Ecco l’Anarchia Digitale: Sei solo e ti sta bene così

Benvenuti nell’era della responsabilità individuale! O almeno, così dovrebbe essere. Perché se nel mondo fisico possiamo ancora illuderci che lo Stato sia un’entità benevola pronta a proteggerci dai nostri stessi errori, nel cyberspazio vige una sola legge: sopravvive chi è capace. Chi non lo è? Peggio per lui. Minori sui Social: I Figli Sono Tuoi, Educateli Basta con il piagnisteo collettivo sulla tutela dei minori online. Se un ragazzino finisce in balia di contenuti inappropriati o predatori digitali, la colpa è una e una sola: dei genitori. Nessuno vi obbliga a mettere in mano a un dodicenne un iPhone con TikTok installato

Categorie