Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320×100

Autore: Nicola Tarlini

FlorentIA: uno sguardo all’Intelligenza Artificiale nel cuore di Firenze

Con l’inizio del mese corrente, Firenze ha ospitato il 1 Ottobre scorso un evento unico: FlorentIA. FlorentIA si presenta come un appuntamento imperdibile per la comprensione dell’Intelligenza Artificiale e dei suoi molteplici impatti nella vita delle persone, delle aziende, della pubblica amministrazione, delle scuole e, in generale, dell’intero contesto globale. L’evento è stato promosso da S&NT, leader nelle soluzioni IT e nella consulenza, con il supporto dei partner Trend Micro e NinjaOne, con il patrocinio di AIxIA e in adesione all’Avviso Pubblico di Regione Toscana per la ricerca di soggetti interessati ad attivare iniziative congiunte per la promozione dell’Intelligenza artificiale in Toscana

Sharenting: consigli e avvisi da esperti ai genitori

Come ogni anno, nel mese di Settembre arriva un grande fiume di emozioni che fluisce verso le scuole. Bambini emozionati di cominciare un nuovo anno scolastico, nuove sfide e nuove avventure. Genitori ancora più emozionati dei piccoli grandi cambiamenti e successi dei loro bambini. Questo flusso di emozioni viene, però, dirottato (in gran parte) verso una direzione non propriamente fra le migliori, lo “sharenting”: un fenomeno relativamente nuovo e in grande aumento. È il modo in cui molti genitori pubblicano continuamente su internet foto, video o persino le ecografie dei loro bambini (quindi minori). Il nome nasce negli Stati Uniti e combina

Diventare insostituibile ai tempi dell’IA nella Cyber Security

In tutto il mondo si parla sempre più dell’Intelligenza Artificiale e dei cambiamenti che sta portando e che potrebbe portare in futuro con la sua crescita. C’è chi ne parla in modo entusiasta come se fosse un nuovo Messia, c’è chi ne parla come se fosse il male assoluto in stile Terminator e c’è chi ne parla da un punto di vista meramente esplorativo e distaccato. Una cosa è certa, è inevitabile parlarne poiché non si tratta di una moda passeggera, è un cambiamento sostanziale del nostro mondo per come lo abbiamo conosciuto fino a qualche anno fa. Si parla di una

L’IA sta rivoluzionando il mondo ma nasconde una questione cruciale: la dipendenza

In questo articolo si vogliono aiutare le persone esperte e meno esperte tecnologicamente a comprendere cosa sia l’IA (Intelligenza Artificiale) e come questa possa e stia modificando il tessuto sociale della nostra realtà circostante. Inizieremo con una breve storia riguardante la nascita dell’IA, un’analisi delle tipologie e delle applicazioni della stessa in vari campi della nostra vita, fino ad arrivare al punto centrale e l’obiettivo dell’articolo: la dipendenza da IA. La nascita dell’IA moderna L’essere umano ha sempre avuto un certo fascino nel cercare di automatizzare processi produttivi e non solo, creando i cosiddetti “automi”. Gli automi sono macchine che eseguono azioni

Categorie